Addio Raffaele La Capria
È morto a Roma lo scrittore Raffaele La Capria, vincitore nel 1961 del Premio Strega con "Ferito a morte", un ritratto di Napoli attraverso una generazione raccontata sull'arco di un decennio. Il 3 ottobre avrebbe compiuto 100 anni.
Recondita armonia a Roma negli spazi espositivi di Palazzo Santa Chiara
Con il titolo “Recondita armonia”, la storica dell’arte e gallerista Carla Mazzoni lo scorso 23 giugno ha inaugurato a Roma, nelle Sale espositive di Palazzo Santa Chiara (Piazza Santa Chiara 14) , una selezione di opere degli artisti Ennio Calabria, Laura D'Andrea, Petrantoni, Giorgio Dante, Raffaele Della Rovere, Carlo D'Orta, Francisco Goya, Lorenzo Gramaccia, Hokusai, Ernesto Lamagna, Stefania Lubrani Fiore, Luigi Montanarini, Mario Moretti, Diego Nocella, Claudio Perri e Lorenzo Romani (aperta fino al 31 agosto dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00 nel rispetto delle regole anti Covid-19: mascherina e distanziamento).
Festa della Musica, record di adesioni per il “Recovery sound”. Testimonial Malika Ayane
Più di 700 comuni, più di 10.000 eventi, 35000 artisti per una festa dedicata a David Sassoli.
Carlo Riccardi, narratore del cambiamento
"Al Maestro Carlo Riccardi, la gratitudine della Cisl per aver accompagnato con compente impegno e profonda sensibilità un lungo cammino sindacale attraverso linguaggi della fotografia, della pittura e dell’arte”.
Agroalimentare, record export italiano del +20%
Nonostante le difficoltà economiche innescate dallo scoppio della guerra in Ucraina, come i rincari energetici che di fatto stanno colpendo i consumi a livello globale, l’agroalimentare italiano è riuscito a mettere a segno un balzo del 20% sull’export nell’ambito del primo trimestre del 2022, registrando un nuovo record assoluto.
Dopo due anni il Pride a Roma per "Tornare a fare rumore"
"Torniamo a fare rumore" è lo slogan scelto dagli organizzatori del Gay Pride di Roma per il corteo di questa venticinquesima edizione per chiedere la piena uguaglianza di diritti.
La Presidente della Commissione Europea Ursula vor der Leyen in visita a Roma
Giovedì 9 giugno 2022 Roma ha accolto Ursula vor der Leyen.
Addio Giuseppe Ianni, artista e custode dello storico presepe dei netturbini romani
Cinquanta anni fa, nel 1972, l’allora spazzino Giuseppe Ianni realizzò in un ex deposito dell' AMA un presepe in muratura raffigurante una piccola Palestina.
Sbarra: 'un nuovo patto sociale' per la ricostruzione del Paese
All’Italia “serve una vera e propria ricostruzione”, partendo da un nuovo patto sociale tra imprese, governo e sindacati e da una nuova politica dei redditi, basato su lavoro di qualità, stabile, sicuro e non povero; crescita dei salari e recupero del potere d’acquisto eroso dall’inflazione agendo sul fisco e sulla contrattazione; riforme ed investimenti con l’utilizzo delle risorse del Pnrr e maggiore flessibilità per le pensioni.
Petali di Fabrizio Graziosi menzione d’onore al Roma Short Film Festival
Il cortometraggio “Petali” di Fabrizio Graziosi ha ricevuto la menzione d’onore al Roma Short Film Festival ed è in selezione ufficiale al Toronto Indie Filmmakers Festival ed al First-Time Filmmaker Sessions Pinewood Studios di Buckinghamshire (UK).
Profughi ucraini, attivata la piattaforma per chiedere i contributi
Il sostegno va richiesto entro il 30 settembre: 300 euro mensili a persona e ulteriori 150 euro al mese per ciascun minore.
Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari
Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con l’ausilio di tecnologie di Intelligenza Artificiale e machine learning, esplora il genio creativo di uno dei più grandi cineasti di tutti i tempi, dal 1 ottobre su Amazon Prime.