14a edizione di ECOMONDO
Dal 3 al 6 novembre 2010, Rimini Fiera organizza la 14a edizione di ECOMONDO, fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Taglio del nastro alle ore 10 in hall sud affidato al Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo.
´Tutto il mondo legato alla green economy - spiega il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni - parteciperà alla più importante esposizione dedicata alle tecnologie verdi e ai nuovi stili di vita improntati alla sostenibilità´.
´Ad ECOMONDO - aggiunge il direttore di Business Unit, Simone Castelli - sono attesi oltre 60mila visitatori professionali dai cinque continenti e 5mila operatori stranieri, con delegazioni da tutto il mondo e una platea di buyers che ha programmato business meeting con le imprese presenti nell´expo´.
Nei sedici padiglioni oltre mille imprese: ad ECOMONDO si affiancano infatti la 4a KEY ENERGY, fiera internazionale per l´energia e la mobilità sostenibile e la 3a COOPERAMBIENTE, manifestazione dell´offerta cooperativa di energia e servizi per l´ambiente a cura di LegaCoop´.
Dopo il taglio del nastro, la giornata di apertura di ECOMONDO proseguirà col Primo Forum Internazionale Ambiente ed Energia, promosso da Conai, Legambiente, Legacoop, Regione Emilia-Romagna e Rimini Fiera e progettato da The European House - Ambrosetti che ne cura anche la realizzazione: Risorse e scelte: i nostri comuni futuri, questo il titolo intorno al quale sono stati convocati rappresentanti istituzionali, economisti, sociologi ed esperti di fama mondiale.
´L´area espositiva . dice Alessandra Astolfi, project manager della manifestazione - è articolata in sezioni, fra queste la novità Decommissioning, dedicata alla demolizione e riqualificazione di aree dismesse. Il cuore espositivo di ECOMONDO, il ciclo completo dalla raccolta al riciclo dei rifiuti, è sempre più ricco e variegato con le nuove tecnologie e i nuovi prodotti´.
Fra i grandi eventi, la nuova edizione de La Città Sostenibile: protagonisti progetti, tecnologie e risultati degli interventi per il miglioramento della qualità ambientale delle città di tutto il mondo. In quest´ambito, il Premio per le imprese per lo sviluppo sostenibile, promosso da Susdef Fondazione per lo sviluppo sostenibile e al quale concorrono marchi industriali di livello mondiale.
Mascotte della manifestazione l´Anatra dal becco blu. Ideata dal Prof. Luciano Morselli, coordinatore del comitato scientifico di ECOMONDO sarà l´emblema delle specie a rischio e diventerà un gadget in distribuzione in fiera.
ECOMONDO si estende poi sul territorio e collabora alla realizzazione di Ambiente Festival, la grande manifestazione che diffonde fra la gente la cultura del vivere sostenibile. Ambiente Festival ha per titolo nel 2010 Biodiversiamoci e si articola attraverso incontri, spettacoli, presentazioni, mostre, eventi e laboratori che coinvolgeranno e contageranno la città e dove confluiranno anche i giovani studenti (circa 3.000 da tutta Italia) in visita ad ECOMONDO.
Giovanni Currado - Agrpress
Foto © Rimini Fiera
{{google}}