A Roma il nuovo grande show di Aqua, il circo dove l’acqua fa spettacolo

A Roma il nuovo grande show di Aqua, il circo dove l’acqua fa spettacolo
In scena a Roma in zona Eur - via Cristoforo Colombo 710, all’angolo con viale Oceano Pacifico vicino al centro commerciale EuRoma2 - lo show di “Aqua”, il circo dove l’acqua fa spettacolo. Con un importantissimo messaggio di rispetto nei confronti del mare e dell’ambiente.

Dai produttori di CirCuba, in Italia una nuova grande produzione acquatica, lo spettacolo più innovativo degli ultimi anni: uno show ambientato nel mondo marino fra fascino, magia, ritmo e divertimento.

La risposta Europea al celebre “Cirque du Soleil”, uno spettacolo per tutta la famiglia ma rivolto anche ad un pubblico giovanile, e che dà prova di come l’acqua, nei suoi differenti aspetti, possa diventare un grande spettacolo degno delle platee internazionali.

Uno show che utilizza tecnologia d’avanguardia con effetti “mapping” con fantastici giochi di luci, musica dal vivo con una vera band caraibica ed una straordinaria cantante. Ambientato in un magnifico acquario circolare da cinquantamila litri di acqua, lo show narra la vicenda di un turista un po’ indisciplinato che arriva ai Caraibi, viene accolto da una festa colorata e, fra musica e canti, viene attratto dall’irresistibile voce di un’ammaliante sirena. Non ce la fa a resistere e lei lo avvolge a sé e lo trascina negli abissi. Qui vivrà una serie di avventure piene di acrobazie, forza e destrezza incontrando delle magiche creature che girano nel mondo sottomarino e che lo indurranno a modificare totalmente il suo modo di vivere e di comportarsi.

E così, sotto il tendone, fra giochi d’acqua ed effetti speciali, il pubblico ha la possibilità di ammirare i saltatori al trampolino elastico della nave dei pirati, i giocolieri, fantastiche sirene contorsioniste che formano una piramide di armonica snodatezza piegando i loro corpi come fossero delle molle, virtuose danzatrici al trapezio, pattinatori acrobatici, rombanti moto d’acqua che fanno volare a gran velocità sotto l’acqua delle spericolate atlete al trapezio.

Protagonisti i personaggi del fondo marino - la sirena, la tartaruga, la stella marina, lo squalo, il granchio, le meduse, i simpatici polipi, i pesci, il cavalluccio marino - che fanno aumentare la spettacolarità dello show, la cui produzione è italo-cubana.

Inoltre, impossibile non ricordare il fatto che lo spettacolo è animato da fondamentali risvolti sociali: il messaggio di rispetto del mare e dell’ambiente. La struttura è infatti dotata di un moderno impianto in grado di depurare e riciclare - senza in questo modo sprecare - uno fra i beni più preziosi che abbiamo al mondo: l’acqua.

Nella mattinata di mercoledì 8 gennaio 2020, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione della prima udienza generale del 2020, gli artisti di “Aqua” si sono esibiti a sorpresa al suono di musiche in italiano su ritmi caraibici, danzando e realizzando coreografie acrobatiche - anche sui pattini - di fronte a Papa Francesco, il quale, oltre ad assistere alla performance, è apparso molto divertito nel far da “assistente” ad un clown in tenuta variopinta. Quest’ultimo gli ha dato due maracas multicolori e poi gli ha passato un disco che il pontefice ha lanciato ad un cenno di un giocoliere. Alla fine dell’esibizione Francesco si è alzato dalla sua postazione per salutare uno ad uno gli artisti, i quali che lo hanno amichevolmente circondato mettendosi a semicerchio intorno a lui e posando poi per una foto d gruppo.

Lo show di “Aqua, partito il 19 dicembre 2019, proseguito con un Gran Gala di Capodanno (il 31 dicembre 2019, a partire dalle 21.30), e che ha finora fatto registrare grandissima affluenza di pubblico e numerosi sold out,  rimarrà a Roma Eur (via Cristoforo Colombo 710, all’angolo con viale Oceano Pacifico, vicino al centro commerciale EuRoma2) fino a domenica 9 febbraio 2020 (con orari 17.30 e 21 - nei giorni feriali -, 16, 18.30 e 21 - domeniche e giorni festivi).

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Fotonews

Pride Roma 2023