Daje de alberi: nel 2023 la riforestazione riparte dal III municipio

L’associazione di tutela ambientale ha organizzato un nuovo grande evento di riforestazione partecipata nel III Municipio a Roma, il primo nel 2023. L’appuntamento è per sabato 18 febbraio alle ore 10.00 in via Angiolo Cabrini nel quartiere di Val Melaina (civico 32, nei pressi della farmacia), dove ci sarà la messa a dimora di quindici alberi. Altri due saranno piantati poco distante, in piazza Fradeletto.
Special guest dell’evento sarà Francesco Ferrini, docente di Arboricoltura all’Università di Firenze e consulente scientifico del progetto. Via A. Cabrini è stata scelta da “Daje de Alberi” come laboratorio di cura perché la strada versa nel degrado con vecchi ceppi da rimuovere ed altri alberi che necessitano di attenzione.
“Daje de Alberi” vuole vincere la sua scommessa come già fatto al Nomentano e a Pietralata: curare il verde urbano contando sulla cooperazione dei residenti della zona, determinati a difendere la bellezza, e che prenderanno in adozione i nuovi alberi. L’evento rientra nel progetto di riforestazione e rigenerazione Condivide et Albera, con il patrocinio gratuito della Regione Lazio e dell’Assessorato Agricoltura, Ambiente e ciclo dei rifiuti del Comune di Roma e con la cooperazione fondamentale del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale.
Il progetto, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, è sostenuto dalla Fondazione Capellino. L’associazione “Daje de Alberi”, attiva in diversi Municipi di Roma, ad oggi ha messo a dimora centotrenta nuovi alberi, di cui settantasette su centocinquanta complessivi del progetto Condivide et Albera, curandone centinaia del patrimonio pubblico esistente, un numero destinato ad aumentare grazie alla rete social e sociale delle volontarie e dei volontari per rendere Roma sempre più verde e sempre più “Daje”.
Sito ufficiale: www.dajedealberi.com
Ultimi da Madia Mauro
- Daje de Alberi al XV Municipio
- Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov alla Sala Umberto
- A Sacrofano un evento in memoria di Ilaria Alpi
- Al via all’IIS Calamatta di Civitavecchia il progetto di Marevivo NauticinBlu per formare i futuri lavoratori del mare
- Il divertimento dà spettacolo a Cinecittà World