Gullith e Moreno, due scimpanzè divisi dal destino

I due animali dovevano partire insieme per affrontare il viaggio dal parco Natura Viva di Brussolengo (Verona) al Bioparco di Valencia. Tutti e due venticinquenni, Gullith e Moreno, ad attenderli c'erano e ci sono ancora 5 femmine con cui si sperava una sana socializzazione e una formazione familiare dando luce a dei piccoli.
Gullith si è spento durante l'anestesia utile ad effettuare tutti i controlli necessari per affrontare il viaggio. Moreno è arrivato sano e salvo.
"Il viaggio è dovuto proseguire comunque solo per Moreno - spiega Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerca e conservazione del Parco Natura Viva di Bussolengo - perché almeno a lui potesse essere offerta la possibilità di vivere in un gruppo sociale completo, composto anche di femmine, riprodursi e conservare un patrimonio genetico che in natura sta subendo un declino rapidissimo". Lo stesso staff del Bioparco spagnolo ha iniziato un lavoro di inserimento per lo scimpanzè, affinché non si possa integrare nei migliori modi e non manifestare attacchi di ira contro altre specie.
Moreno e Gullith nel 1992, all'età di due anni, furono sequestrati dal Corpo forestale dello Stato per detenzione illegale e maltrattamenti. Dal quel giorno, quando i due esemplari arrivarono al parco Natura Viva, "abbiamo iniziato con tutto il gruppo proveniente dal sequestro un lungo e difficile lavoro di riabilitazione, affinché potessero manifestare comportamenti tipici della specie", ricorda Spiezio secondo cui i due scimpanzè avevano "le carte in regola per riappropriarsi di quanto gli era stato sottratto all'inizio della loro esistenza: una vita sociale completa, compresa la possibilità di riprodursi ed avere una prole". Gullith, come Moreno, apparteneva ai "Verus", una sottospecie di scimpanzé identificata solo nel 1934, originaria dell'Africa Occidentale. Per conservare intatto un patrimonio genetico che rischierebbe di ibridarsi, il parco aveva deciso di partecipare al progetto europeo di identificazione e raggruppamento degli esemplari ospitati nei parchi zoologici. Per questo per i due scimpanzé era stato deciso di trasferirli a Valencia per formare una famiglia. Si spera che che questi trattamenti e sequestri orrendi verso gli animali da parte di questi uomini, che uomini alla fine non sono, cessi di esistere una volta per tutte. Gli animali hanno un'anima ed è giusto che venga rispettata.

Davide Garritano
Speaker radiofonico e redattore sportivo. Conduce un programma musicale nella web radio, “Radio FinestrAperta”. Ha scritto per il blog d’informazione “Tribuna Italia” e per la testata giornalistica “Roma che verrà”. Il suo motto è : “Perde solamente colui che nella vittoria non hai mai creduto”.
Ultimi da Davide Garritano
- Coppa Italia, la Juventus alza il trofeo dei record battendo la Lazio 2 a 0
- Coppa Italia. La Roma vince il ritorno, ma la Lazio vola in finale
- Serie A. Nainggolan dipinge San Siro di giallorosso
- Serie A. Roma: poker servito! Battuto il Torino 4 a 1
- Serie A. Beffa Lazo, il Milan pareggia i conti in extremis