Marevivo: il carnevale si festeggia sul Tevere

Marevivo: il carnevale si festeggia sul Tevere
Domenica 19 febbraio 2023 grandi e piccini scenderanno in maschera sulle sponde del Tevere: in canoa sul fiume o lungo le sponde, a piedi e in bicicletta, per celebrare la festa più divertente dell’anno.

Dopo il successo dello scorso anno, anche stavolta a Roma il Carnevale si festeggia sul Tevere per la seconda divertente edizione del Carnevale TiberinoL’evento, a cui Marevivo partecipa in qualità di co-organizzatore, è promosso dalle principali associazioni della comunità tiberina locale, come Agenda TevereDiscesa Internazionale del TevereRoma RaftingFattoria Campo di Contra, i Gatti della ReginaCiclarum, UISP Roma, con la collaborazione della Guardia Costiera e delle realtà Deportivo e Baja, e rientra nel Primo Programma Triennale di Azioni del Contratto di Fiume Tevere Castel Giubileo-Foce.

Il Carnevale Tiberino si strutturerà lungo il tratto del fiume tra lo Scalo de Pinedo Castel Sant’Angelo, sia a terra che in acqua. L’evento in acqua è accompagnato da guide qualificate per le discese fluviali. Il tratto è lungo circa sei km e sono previste un massimo di quarante imbarcazioni, con obbligo di salvagente. Per motivi organizzativi ed assicurativi, per chi scende in acqua a Scalo de Pinedo è obbligatoria l’iscrizione. A terra, il giro a piedi lungo tre km, si snoda lungo le sponde ed è pensato soprattutto per famiglie, con la presenza di animatori per i più piccoli.

Durante l’evento, inoltre, i partecipanti potranno prendere parte al contest fotografico a tema carnevalesco indetto su Instagram, che premierà la foto più amata, e ci saranno premi anche per le maschere più belle, che verranno scelte per attinenza all’evento, originalità e riuso dei materiali.

E…occhi aperti per avvistare sul fiume la scialuppa dei “Pirati del Tevere” pronti a raccogliere le plastiche disperse in fiume. «I fiumi sono le grandi arterie del pianeta ma oggi si sono trasformati in nastri trasportatori di rifiuti di ogni genere che, raccolti durante il loro corso, finiscono in mare. Il Tevere è un fiume meraviglioso, che però sta soffrendo molto proprio a causa dell’inquinamento. Occorre “adottare” i nostri fiumi, prendendosene cura sin da subito, se vogliamo salvare i mari dalla minaccia dei rifiuti, formando e sensibilizzando le generazioni presenti e future sulle tematiche di sostenibilità e salvaguardia. Eventi come questi sono importantissimi per promuovere, divertendosi, il territorio del bacino del Tevere a Roma, riavvicinando i cittadini alla vita del fiume», ha dichiarato la Direttrice di Marevivo Carmen Di Penta.