Marevivo: una giornata in kayak all’insegna della sostenibilità ambientale

È stata proprio l’iniziativa di sensibilizzazione sul problema dell’inquinamento marino da microplastiche - organizzata al Centro kayak del Porticciolo di Nervi dall’Associazione ambientalista nell’ambito del progetto Microplastic Hunters, con il supporto organizzativo e operativo di OutBe e CNR IAS - a dare il via alla manifestazione, che ha avuto come testimonial d’eccezione la paracanoista ligure Amanda Embriaco (ambassador del Porto dei Piccoli) reduce dai successi della Word Cup di Poznan.
Nel corso della giornata, dopo un focus sul tema della citizenscience e dei protocolli di monitoraggio delle microplastiche, i partecipanti hanno effettuato una raccolta di rifiuti in mare a bordo di kayak doppi, guidati dalle guide outdoor. Successivamente, i biologi marini hanno mostrato i risultati delle analisi dei campioni raccolti, mediante l’uso di microscopi scientifici.
Marevivo è un'associazione del Mediterraneo nata nel 1985, che da quasi quarant’anni si adopera per la protezione del mare e delle sue risorse. Lavora per la conservazione della biodiversità, lo sviluppo sostenibile, l’educazione ambientale, la valorizzazione e la promozione delle aree marine protette, la lotta all’inquinamento e alla pesca illegale e promuove azioni di lobby parlamentare, collaborando con le scuole e gli Istituti nautici per educare le future generazioni.
Ultimi da Madia Mauro
- Marevivo: più plastica che pesci, non dobbiamo aspettare il 2050
- Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, Marevivo e il coordinamento C.I. T.A.N.G.E. chiedono una legge che vieti i grandi eventi su spiagge e siti naturali
- Il Pride a Cinecittà World: il Parco Divertimenti di Roma si tinge in arcobaleno
- Ultimo fine settimana di eventi per TANK, Festival della fotografia analogica
- Sub di Marevivo in azione a San Felice Circeo: rimossa rete fantasma di 450 metri