Marevivo: una triste giornata sul Tevere

Questa la scena drammatica a cui si è assistito dalla sede nazionale di Marevivo sul Tevere, un punto di vista privilegiato per osservare la natura, nel bene e nel male. Una testimonianza che esprime la gravità dell’inquinamento da plastica nelle nostre acque e dei pericoli quotidiani che questo rappresenta per gli animali che ci vivono.
link: Video gallinelle d'acqua - Google Drive
Marevivo Onlus è un’associazione ambientalista - indipendente e apartitica - che dal 1985 lavora per la tutela del mare e dell’ambiente, con un’attenzione particolare a tematiche come lo studio e la conservazione della biodiversità̀, lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione e la promozione delle aree marine protette, la lotta all’inquinamento e alla pesca illegale e l’educazione ambientale nelle scuole e nelle università.
L’associazione si batte da trentasette anni per la salvaguardia del mare e delle sue risorse attraverso azioni e campagne nazionali e internazionali; lotta per ottenere leggi efficaci per la sua tutela, lavora per ripulire le coste e i fondali marini e proteggerne gli abitanti e collabora con scuole e istituti nautici.
Ultimi da Madia Mauro
- World Radio Day: il 13 febbraio la giornata-evento a Milano
- Tutti parlano di Jamie al Teatro Brancaccio
- Marevivo: con le attività di educazione ambientale cavalchiamo l’onda del futuro per una generazione più blu
- Marevivo e Quoise Eyewear insieme a Mido 2023 per difendere il mare
- Marevivo: al via a Genova il progetto di educazione ambientale Nauticinblu