MoTechEco, al via il Salone della Mobilità Sostenibile di Roma
Ritorna fino al 10 Maggio 2012 la quinta edizione di MotechEco, Il Salone della Mobilità Sostenibile presso l’Aranciera di San Sisto sede dell’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale (Via di Valle delle Camene, 11).
Nello splendido scenario dei giardini che si affacciano sulle Terme di Caracalla è possibile scoprire tutte le novità che enti, aziende, case automobilistiche, istituzioni e singole associazioni presenteranno per rivoluzionare il concetto di mobilità. Acea, ALD Automotive, Ama, BMW, Citroen, Fiat, Ford, Enel, Iveco, Mercedes-Benz, Peugeot, Piaggio, Opel Renault, Siemens, Smart e wind sono solo alcuni dei partecipanti all’evento, pronti a mostrare le proprie idee per ridurre i consumi e le emissioni inquinanti.
Oltre all’esposizione delle ultime tecnologie per salvaguardare l’ambiente, MoTechEco ospiterà numerosi convegni organizzati per discutere di mobilità sostenibile e sicura.
L’ingresso è gratuito ed i cittadini potranno visitare i numerosi stand che esporranno anteprime mondiali nel campo delle tecnologie a basso impatto ambientale, potranno partecipare a workshop e test drive e seguire dibattiti in cui si discuterà con esperti in materia.
Nel corso dell’inaugurazione dell'8 maggio 2012 erano presenti il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Corrado Clini e l’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale Marco Visconti.
Foto Maurizio Riccardi © Agrpress.it

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!" a Spazio5
- MAXXI: Paolo Di Paolo, Lo sguardo sull’Italia del Dopoguerra
- Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"