Natura & Medioevo. Da Calcata ai ruderi di Santa Maria di Castelvecchio

Una passeggiata fino al borgo di Calcata (VT) e, a seguire, un’escursione archeologico naturalistica - con la guida ambientale escursionistica GAE Elisa Achilli - ai ruderi dell’abitato di Santa Maria di Castelvecchio. Nel bosco sarà possibile vedere i ruderi della chiesa (di S. Maria di Castelvecchio), di una torre del Duecento e di abitazioni rupestri medioevali.
Il percorso, della lunghezza di due km, avrà una durata di circa quattro ore.
Appuntamento: ore 10, piazza Vittorio Emanuele II, a Calcata.
Equipaggiamento: scarpe da trekking, mascherina nello zaino, cappellino, pranzo al sacco, almeno un litro d’acqua.
Calcata si trova in provincia di Viterbo, molto vicino al confine con quella di Roma, a circa quaranta km dalla capitale. Per raggiungerla da RM, prender la Cassia Bis e poi l’uscita 5, proseguendo per Mazzano Romano e seguendo le indicazioni per Calcata.
L’escursione Natura & Medioevo. Da Calcata ai ruderi di Santa Maria di Castelvecchio si svolgerà domenica 6 settembre 2020 dalle ore 10 alle 14 nel rispetto di tutte le norme anti Covid in vigore.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi