Nuove auto per il Papa: sostenibilità in Vaticano
Una Renault elettrica, all'insegna della mobilità sostenibile per un testimonial d'eccezione: Benedetto XVI. Due i modelli consegnati al pontefice da Carlos Ghosn, presidente - direttore generale del Gruppo Renault, nel corso di una visita a Castel Gandolfo, residenza estiva del Papa. Il veicolo principale, che sarà utilizzato per le esigenze di mobilità del Pontefice in specifici contesti come la residenza di Castel Gandolfo, è di colore bianco con lo stemma pontificio di Benedetto XVI sulle fiancate, e rappresenta una versione ecologica e sostenibile della "papamobile". Il modello, realizzato sulla base del Kangoo Maxi Z. E., ha una lunghezza di 4,6 m e una larghezza di 1,8 m. È dotato di un motore elettrico da 44 kW (60 cv), e di una batteria agli ioni di litio che gli assicura un'autonomia media di 170 km (in ciclo misto d'omologazione NEDC). Il secondo esemplare, gemello del primo, è di colore blu con banda bianca e gialla lungo la fiancata ed è destinato alla Gendarmeria Vaticana per i servizi di sicurezza al Pontefice.
Maurizio Riccardi

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina
- Safe, una metamorfosi sostenibile per imprese e persone