Prorogato di due settimane il grande show di Aqua, il circo dove l’acqua fa spettacolo

Dai produttori di CirCuba, una grande produzione acquatica, lo spettacolo più innovativo degli ultimi anni: uno show che si svolge nel mondo marino fra fascino, magia, ritmo e divertimento.
La risposta Europea al celeberrimo “Cirque du Soleil”, uno spettacolo per tutta la famiglia ma rivolto anche ad un pubblico giovanile, e che dà prova di come l’acqua, nei suoi differenti aspetti, sia in grado di trasformarsi in un grande spettacolo degno delle platee internazionali.
Uno show che utilizza tecnologia d’avanguardia con effetti “mapping” con fantastici giochi di luci, musica dal vivo con una vera band caraibica ed una straordinaria cantante.
Ambientato in un magnifico acquario circolare da cinquantamila litri di acqua, lo show narra la vicenda di un turista un po’ indisciplinato che arriva ai Caraibi, viene accolto da una festa colorata e, fra musica e canti, viene attratto dall’irresistibile voce di un’ammaliante sirena. Non ce la fa a resistere e lei lo avvolge a sé e lo trascina negli abissi. Qui vivrà una serie di avventure piene di acrobazie, forza e destrezza incontrando delle magiche creature che girano nel mondo sottomarino. Nessuno accoglie l’uomo con dolcezza. Anzi, tutt’altro. Gli restituiscono tutte le bottiglie di plastica gettate a mare da lui e dai suoi amici turisti e gli fanno comprendere che il mare va rispettato e onorato come il canto della sirena. Da ognuno fra questi abitanti del mare impara qualcosa di nuovo ed interessante. Con queste nuove conoscenze, quando torna in superfice e guarda quella spiaggia da dove era arrivato, deciderà di riportare a terra solo quegli oggetti raccolti negli abissi - e che mettevano a rischio la vita dei sui abitanti - e di rituffarsi in mare intraprendendo una nuova vita con i compagni marini, perché tale esperienza lo ha indotto a modificare totalmente il suo modo di vivere e di comportarsi.
Una storia in cui la semplicità dei personaggi permette a due mondi differenti di incontrarsi, di vivere e respirare insieme. Fra loro esiste una sola lingua: il valore dell'amicizia. Non solo acqua, questa grande avventura sarà vissuta anche fuori con tutti i personaggi di “Aqua”. Gli artisti, con la loro bravura la loro ipnotica audacia guidano ed affascinano lo spettatore nel corso delle due ore circa di spettacolo. Luci, suono, musica dal vivo, messa in scena, scenografia, trucco e costumi si fondono per ottenere un’estetica attuale, moderna ed attraente. Il programma comprende anche quindici performances di altissimo livello tecnico. Cinquanta artisti accomunati da un grande impegno. portare originalità alle loro prestazioni.
E così, sotto il tendone, fra giochi d’acqua ed effetti speciali, il pubblico ha la possibilità di ammirare i saltatori al trampolino elastico della nave dei pirati, i giocolieri, fantastiche sirene contorsioniste che formano un’armonica piramide piegando i loro corpi come fossero delle molle, virtuose danzatrici al trapezio, pattinatori acrobatici, rombanti moto d’acqua che fanno volare a gran velocità sotto l’acqua delle spericolate atlete al trapezio.
Senza dimenticare i personaggi del fondo marino - la sirena, la tartaruga, la stella marina, lo squalo, il granchio, le meduse, i simpatici polipi, i pesci, il cavalluccio marino -, protagonisti dello show, e che ne fanno aumentare la spettacolarità.
Una vera “festa per gli occhi” che coinvolge lo spettatore, facendogli quasi venir voglia di tuffarsi (anche in inverno ed anche se non si è particolarmente abituati alla vita di mare o di piscina) e di partecipare alla “danza”.
L’ 8 gennaio 2020, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione della prima udienza generale del 2020, gli artisti di “Aqua” si sono esibiti a sorpresa al suono di musiche in italiano su ritmi caraibici, danzando e realizzando coreografie acrobatiche - anche sui pattini - di fronte a Papa Francesco.
Inoltre, impossibile non ricordare il fatto che “Aqua”, la cui produzione italo-cubana, è animato da un importantissimo aspetto sociale: il messaggio di rispetto per il mare e per l’ambiente. Uno straordinario ed innovativo spettacolo di divertimento sano. La struttura è dotata di un moderno impianto in grado di depurare e riciclare - senza in questo modo sprecare - uno fra i beni più preziosi che abbiamo al mondo: l’acqua.
Lo show di “Aqua”, partito il 19 dicembre 2019, proseguito con un Gran Gala di Capodanno (il 31 dicembre 2019, a partire dalle 21.30), e che nel corso di sei settimane ha riscosso - e sta continuando a riscuotere - grandissimi consensi, rimarrà a Roma (via Cristoforo Colombo 710, all’angolo con viale Oceano Pacifico) fino a domenica 23 febbraio 2020.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Binari di Giorgia Tribuiani presentato alla Libreria Sinestetica a Roma
- Il Mago di Oz al Teatro Duse di Bologna fra Musical e Nuovo Circo
- Van Gogh Café di Andrea Ortis al Teatro Ambra Jovinelli
- Enzo Decaro al Teatro Duse di Bologna in Non è vero ma ci credo
- Piaf di Federico Malvaldi al Teatro Spazio 18/B. Intervista a Veronica Rivolta