Stop trivelle! I turisti petroliferi di Greenpeace in azione a Civitanova Marche

La protesta pacifica degli attivisti di Greenpeace fa parte della campagna Trivadvisor, una petizione che finora ha raccolto ben 45mila firme, contro i programmi del governo Renzi, che prevedono la realizzazione nell’Adriatico di 11 nuove piattaforme petrolifere: un pozzo di ricerca per petrolio e gas e 10 di estrazione. L'area dove le trivelle sono già all'opera è il doppio della provincia di Pescara.
L’associazione ambientalista ci informa che i progetti di trivellazione non riguardano solo le coste abruzzesi: il Ministero dell’Ambiente ha autorizzato a giugno ben undici progetti di prospezione di idrocarburi in mare con la tecnica dell’airgun che verranno sviluppati su una vasta area dell’Adriatico e una parte significativa dello Jonio. Inoltre due nuove piattaforme e altre prospezioni sono previste anche nel canale di Sicilia.
Per Greenpeace “quello del Governo è un attacco in piena regola ai nostri meravigliosi litorali”, facilitato dallo Sblocca Italia che semplifica le procedure autorizzative e accentra i poteri, esautorando i governi locali. Secondo gli attivisti si tratta dunque di “uno scempio ambientale, che non è conveniente neppure sotto il profilo economico e sociale”: aumentare il numero delle trivelle non farebbe diminuire la dipendenza dell’Italia dall’estero; le ricadute occupazionali sarebbero modeste, solo poche migliaia; in definitiva una scelta politica che finirebbe per arricchire solo un manciata di aziende petrolifere, mentre ne risulterebbero danneggiati l’ambiente, il turismo e la pesca sostenibile.
{media load=media,id=181,width=400,display=link,list_item_heading=4}
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema