Marevivo a Papa Francesco: fermiamo il volo dei palloncini in Piazza San Pietro
Domenica 30 gennaio 2022, in Piazza San Pietro, i fedeli hanno liberato in aria decine…
Piccoli gesti, grandi crimini: presentati i risultati della campagna anti-littering di Marevivo
Presentati oggi, giovedì 20 gennaio 2022, presso la sede di Marevivo, i risultati di “Piccoli…
T-Rekking: un progetto giovane e innovativo alla scoperta dei tesori nascosti e nel rispetto dell'ambiente
«Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata» (Albert Einstein)
Rinviata al 2023 la Plastic Tax. La lobby della plastica vince ancora?
Ancora un rinvio ingiustificato per l'entrata in vigore della Plastic Tax nazionale, la tassa sui…
Rinnovato per il 2022 il decreto contro la pesca illegale di oloturie
Una buona notizia in chiusura di anno, grazie al rinnovo del provvedimento firmato mercoledì 29…
Fs italiane e Coldiretti assieme per valorizzare la filiera e salvaguardare il suolo
Rafforzare il ruolo della ferrovia come infrastruttura logistica strumentale e funzionale allo sviluppo sostenibile della…
Legambiente, presentato rapporto ecomafie: la pandemia non frena i reati ambientali
Nel 2020, anno della pandemia di covid-19, in Italia sono stati accertati 34.867 reati ambientali…
Cop26, Papa Francesco "agire subito" sul clima
Se da un lato, la Cop26 di Glasgow termina con un flop di proporzioni abissali…
Il Mare, protagonista dei cambiamenti climatici, non è stato invitato alla Cop 26
Il Mare, vero protagonista dei cambiamenti climatici globali, non è stato invitato alla Cop 26…
I volontari di Marevivo in azione alla Bufalina. Raccolti 300 kg di rifiuti dalla spiaggia toscana
Non esistono piccoli gesti, quando sono in tanti a compierli.
Con 1 kg di plastica marina si può illuminare un appartamento per un giorno
Uno studio dell’Università Politecnica delle Marche e di Marevivo spiega come con la tecnologia del…