Alla Galleria della Tartaruga l’Arte di Somaye Mirkamali

Alla Galleria della Tartaruga l’Arte di Somaye Mirkamali
Nello spazio-Galleria la Tartaruga della Libreria Eli, in  Viale Somalia, 50/a, è in scena a Roma una personale di Somaye Mirkamali. L’esposizione, intitolata “Dalle tenebre alla luce”, è curata dall’esperto gallerista Marco Pezzali e propone una serie di dipinti ad acrilico su tela di questa giovane artista iraniana.

Somaye Mirkamali è nata in Iran nel 1984 e si è formata artisticamente nel suo Paese dove ha conseguito la laurea in arte figurativa all’Accademia di Belle Arti di Teheran nel 2012. Successivamente si è trasferita a Roma dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti e conseguito la laurea in Grafica d’Arte, specializzandosi nelle varie tecniche incisorie.

Come molti artisti prima di lei, dapprima la sua arte si sviluppa su un terreno prettamente figurativo ma in seguito il suo linguaggio vira verso l’astrattismo, lasciandosi ispirare direttamente dalle forme primordiali che ritrova osservando la natura. Una natura vitale e primitiva da cui prende spunto per una inedita tesi creativa.  

Da questa analisi, poco per volta, il suo idioma si epura abbandonando ogni schema e struttura figurativa focalizzandosi su un’arte specificatamente astratta e pura attingendo solo all’immaginazione e alla gestualità artistica. Senza più le redini della forma i suoi dipinti si fanno estremamente fluidi e i colori si mescolano e sovrappongono fra loro in velature e macchie che si espandono vorticosamente.

Le sue opere sono spesso definite come “arte delle emozioni” perché la semplicità e l’espressività del suo tratto, fatto di colori ed elementi essenziali, catalizzano immediatamente l’occhio dell’osservatore che ne è quasi assorbito ed ammaliato.

In Somaye Mirkamali è sempre evidente la sua costante ricerca verso emozioni contrastanti che riesce a calibrare con sapiente accuratezza. Nelle sue tele, sempre di grande formato, si nota una vibrazione costante che tende a mescolare e a giocare con gli opposti – equilibrio e agitazione, semplicità e complessità, tenebre e luce – provocando sensazioni sempre nuove e complesse.

 Con questa mostra, aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10-13 e 16-19,30, dal 12 giugno al 4 luglio 2023, la Galleria della Tartaruga presenta un’interessante giovane artista che ha molto da raccontare.