Approvato il riconoscimento dei professionisti dei beni culturali

A quasi quarant'anni dall'Istituzione del Ministero si dà finalmente riconoscimento e dignità professionale a decine di migliaia di professionisti e una prospettiva a coloro che hanno intrapreso percorsi di studi in questo campo.
E' stato infatti approvata dalla Camera la proposta di legge sul riconoscimento dei professionisti dei beni culturali (S. 1249 “Disposizioni recanti modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio”).
“Come archeologi - afferma Salvo Barrano presidente dell'Associazione Nazionale Archeologi e vicepresidente di Confassociazioni - sentiamo di dover ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo obiettivo, comprese le forze politiche, sindacali e le associazioni. Va dato atto al Partito Democratico di aver preso in mano la situazione fin dal 2008 con i primi firmatari della proposta Marianna Madia, Marilena Samperi, Manuela Ghizzoni, Donatella Ferranti e di averla portata avanti nelle successive legislature con Matteo Orfini, Andrea Marcucci e Rita Borioni”.

Lea Ricciardi
Appassionata di vini e affini, e' diplomata sommelier AIS.