Artisti In Residenza: Open Studio

Il museo Macro di Roma presenta in mostra, sino al 22 giugno, le opere di Carola Bonfili, Graham Hudson, Luigi Presicce e Ismael Randall Weeks. Open Studio rappresenta l’apertura al pubblico degli studi d’artista che il Macro da gennaio ha ospitato nelle sale del II piano del Museo, con quattro artisti chiamati a lavorare in residenza, due italiani e due stranieri per circa quattro mesi.

OpenStudio PRESICCE studio3

Il museo Macro di Roma presenta in mostra, sino al 22 giugno, le opere di Carola Bonfili, Graham Hudson, Luigi Presicce e Ismael Randall Weeks. Open Studio rappresenta l’apertura al pubblico degli studi d’artista che il Macro da gennaio ha ospitato nelle sale del II piano del Museo, con quattro artisti chiamati a lavorare in residenza, due italiani e due stranieri per circa quattro mesi. Carola Bonfili, con la sua installazione multimediale IF, ci presenta un’opera basata sulla polisensorialità e sulla relatività dell’esperienza sensoriale. L’opera è uno spazio avvolto nel buio assoluto, un cubo nero che spinge lo spettatore ad utilizzare inizialmente un unico senso, il tatto. Solo attraverso l’uso del tatto si può continuare l’esplorazione all’interno di questo anfratto, avvolgente e protettivo, in cui velluti, morbide pellicce, lattice ci riportano ad un ambiente di visioni e sensazioni primordiali. Inevitabilmente si è spinti verso un punto nevralgico dell’opera in cui una luce fioca, un riverbero quasi lunare ci accoglie e ci propone un sonoro lieve, un piccolo contatto con la realtà. Lo studio d’artista di Luigi Presicce è stata la sede di Laboratorio, un luogo in cui gli artisti che Presicce ha coinvolto possono lavorare in una situazione di reciproco scambio, per questo l’apertura al pubblico dello studio non rappresenta una fase finale delle opere prodotte ma un momento di riflessione. Presicce, artista che guarda all’invisibile e inevitabilmente a Gino De Dominicis, ci presenta una ricerca basata sullo studio di tre episodi de Le storie della vera croce tratti dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varagine. I due artisti stranieri coinvolti in questo primo ciclo del programma Artisti in Residenza, Graham Hudson e Ishmael Randall Weeks, ci propongono visioni della città di Roma. Hudson realizza uno studio fittizio in cui propone la mappatura dei cantieri attivi in città, mentre Randall Weeks con il suo progetto Parquet presenta la visione poetica di una città urbanizzata soffermandosi sul lavoro manuale nei cantieri.

 

Maila Marasco


Macro, Roma
Via Nizza, 138
Dal 24 Maggio Al 22 Luglio 2012

  • OpenStudio_HUDSON_studio2_2012_02
  • Autore: Macro
  • OpenStudio_PRESICCE_ritratto_2012
  • Autore: Macro

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.