Bambolart: la prima mostra nazionale delle bambole da collezione

Il MUVI è un gruppo di artisti, un associazione culturale, un luogo d’arte, che nasce dalla necessità dello scultore Michele Vitaloni di creare uno spazio espositivo per la sua produzione artistica e dal desiderio di condividere la propria arte con quella di altri artisti, specialmente con coloro che abbracciano la sua stessa filosofia estetica, anche legata alla natura e ad uno spirito libero e indipendente.
Lo spazio Espositivo del MUVI ospiterà la prima edizione di una mostra interessante, a cura di Raffaele Piscitelli, che vede protagoniste le diverse Bambole messe in mostra attraverso una collettiva di 18 artisti selezionati. Art & Wild, filosofia del MUVI, e BambolArt hanno in comune la quella passione che porta gli artisti dei due generi ad inserirsi e trasmettere la propria esperienza attraverso le diverse forme del quotidiano e renderle arte. Sculture, Stampe, Quadri, Make-up, Sartoria, Ricerca, Generi, Look e molto di più BambolArt propone. Una collettiva unica nel suo genere, la prima di Bambole che coinvolge 18 straordinari Artisti provenienti dalle più interessanti forme e generi d’Arte.
Creatori di bambole in mostra: Laura Scattolini - Nickis Fabbrocile - Magia2000 - Natascia Raffio - Selena Leardini - Vincenzo Colella - Idrusa - Alessandra Nicolin - Lantis Kelly - Lorenzo Tamburini - Daniele Colombo - Teomorpho & Mr Buffe - Veronica Tanzi - Janka + Creator - Clara Fornari - Noemi Bracchi - Donatella Murru - Maria Cristina Bisulli
In occasione del Vernissage, il 13 settembre 2015, l'Artista Nickis Frabbrocile interpreterà il suo Brano Musicale Free fantasy dolls. La mostra resterà disponibile al pubblico fino al 27 settembre 2015.
Per maggiori informazioni: Museo Vitaloni