Blitz artistico all'inaugurazione della mostra "Confronti senza Frontiere"

  In occasione dell'Inaugurazione della mostra" Confronti senza Frontiere" presso l’Accademia di Romania, l'artista Carlo Riccardi passa la frontiera, e in un blitz artistico espone la maxitela dedicata all'Italia.

blitz-Carlo-Riccardi

 

Dal 30 marzo al 25 aprile l’Accademia di Romania ospita l’evento “Confronti senza frontiere”. L’iniziativa, curata dal critico d’arte Giorgio Palumbi, offre ad artisti romeni ed italiani l’occasione di mettersi a confronto per raccontare e raccontarsi le reciproche esperienze artistiche. Promuovendo una nuova cultura dell’Europa fondata sullo scambio e sull’incontro tra culture.
Hanno aderito alla manifestazione artistica – che sarà inaugurata venerdì 30 marzo 2012 alle ore 18.00 – artisti romeni e italiani fra i quali spiccano i nomi di  Doina Botez, pittura; Maria Galie, pittura di icone; Camelia Mirescu, pittura; Magda Nica, scultura in vetro; Eleda Calandriello, scultura in vetro; Alessandro Di Cola, pittura; Maria Luisa D’Eboli, pittura; Rossana Moretti, pittura di icone; Marco Pietrosanti, scultura.

 

In occasione dell'Inaugurazione della mostra, l'artista Carlo Riccardi "ha passato la frontiera", e in un blitz artistico, riesce ad esporre la maxitela dedicata all'Italia.

 


Info: Accademia di Romania
Valle Giulia p.zza José de San Martin, 1
00197 Roma
tel 06 – 3201897
fax 06 – 3216964
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.accadromania.it

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.