Can you imagine?
CAN YOU IMAGINE? Progetto Alcantara® - MAXXI: una ricerca sperimentale che diventa una mostra organizzata dal MAXXI Architettura in collaborazione con Alcantara®, per esplorare le possibilità di un materiale tanto noto, ma ancora tutto da scoprire nelle sue potenzialità artistiche e creative.
Aperta al pubblico dal 7 Ottobre fino al 13 Novembre 2011, attraverso 11 installazioni di altrettanti designer di fama internazionale la mostra si propone di esplorare la versatilità di un materiale unico e innovativo, sondando nuovi territori e inediti modelli interpretativi.
Gli 11 designer, scelti per la loro attitudine alla sperimentazione materica da Domitilla Dardi, Curatrice per il design del MAXXI Architettura, e Giulio Cappellini, Direttore Artistico di Alcantara, restituiscono la loro visione e interpretazione di Alcantara® in scenografiche installazioni, ciascuno enfatizzando un particolare aspetto del materiale, secondo la propria sensibilità creativa.
I designer coinvolti sono: Massimiliano Adami (Italia), François Azambourg (Francia), Giulio Cappellini (Italia), Lorenzo Damiani (Italia), Paola Navone (Italia), Oki Sato Nendo (Giappone), Patrick Norguet (Francia), Satyendra Pakhalé (India), Raw Edges – Yeal Mer & Shay Alkalay (Israele), Marcel Wanders (Olanda), Nika Zupanc (Slovenia).
Nell’opera ogni autore rivela, partendo dall’utilizzo di Alcantara® come comune dato materico, la propria identità: le singole personalità trovano compiuta espressione nell’interpretazione del materiale, proposto nella sua più inedita tridimensionalità. Un progetto che interpreta in pieno lo spirito del MAXXI: un campus interdisciplinare per le arti del XXI secolo dove tutte le forme della creatività contemporanea trovano spazio e si aprono alla ricerca e alla sperimentazione.
Esaltata dalla luce, ogni installazione è protagonista. Il visitatore ne scorge l’unicità, guidato da una scia luminosa che lo accompagna lungo il percorso della mostra, fino alla sala dove un video racconta per immagini l’iter creativo e “reale” compiuto dai designer.
Dalla genesi del progetto fino alla presentazione nelle sale del museo, il video ripercorre le tappe di un viaggio con punti di partenza diversi e lontani non solo geograficamente.
La prima è a Nera Montoro, dove nasce la magia di Alcantara®, per conoscere il materiale e ripartire con un bagaglio di informazioni tecniche e suggestioni. La seconda al MAXXI per farsi ispirare dai suoi grandi spazi architettonici, che oggi ospitano le 11 opere in mostra.
L’ultima tappa, quella più creativa e individuale, è raccontata da immagini in laboratorio o in studio, da schizzi su carta e prototipi.
Esaltazione dell’innovazione, della bellezza e dei valori unici di Alcantara®, la mostra ne indaga le infinite possibilità espressive attraverso opere che, presentando nuove sfidanti interpretazioni del materiale, trovano, in un museo dalla vocazione interdisciplinare come il MAXXI, la collocazione ideale.
Foto Monica Palermo © 2011

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week