Endometriosi: il potere benefico dell’arte sulla malattia

Endometriosi: il potere benefico dell’arte sulla malattia
Si svolgerà sabato 30 ottobre 2021 dalle ore 16 alle 19 presso Spazio5 - via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento - l’incontro organizzato dalla Galleria Are Arte con la dottoressa Sona Haroni.

La Galleria Are Arte (via Trionfale 10, nel quartiere Prati) sabato 30 ottobre organizza, insieme alla Dottoressa Sona Haroni (psicoterapeuta) a Roma, presso Spazio5 dalle ore 16.00 alle 19.00 un incontro per dialogare e confrontarsi sull’aspetto benefico che l’arte può avere sulla malattia - in questo caso si parla di endometriosi - e di quanto possa essere d’aiuto immergersi nella visione di un quadro, ascoltare musica, leggere poesie, danzare, guardare un film che ci coinvolge in modo particolare

Incontrarsi e condividere le esperienze, dialogare sulle emozioni suscitate dalle toccanti opere di Gianluca Motto (nella mostra out of the box, inaugurata lo scorso 23 ottobre a Spazio5 e che rimarrò aperta al pubblico proprio fino al 30) con le sue splendide farfalle, da sempre simbolo per eccellenza della fragilità e della bellezza che si trasforma.

Un incontro per ritagliarsi un momento di leggerezza, di cui c’è grande bisogno.

 

Per maggiori informazioni: telefono: 320/4140666; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.endoepsiche.it/ 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.