Enzo Cucchi a tu per tu con Achille Bonito Oliva

Il dissacrante critico Achille Bonito Oliva, di fama internazionale, teorico della Transavanguardia, curatore della XLV Biennale di Venezia, ed Enzo Cucchi, l’artista più visionario e poliedrico tra gli esponenti della Transavanguardia, interessato all’interazione tra linguaggi e discipline diverse (dalle arti visive all’architettura, al design, alla moda); sono stati loro i protagonisti, giovedì 13 ottobre, del terzo appuntamento di MAXXIinWeb.

Cucchi-Bonito-Oliva

l dissacrante critico Achille Bonito Oliva, di fama internazionale, teorico della Transavanguardia, curatore della XLV Biennale di Venezia, ed Enzo Cucchi, l’artista più visionario e poliedrico tra gli esponenti della Transavanguardia, interessato all’interazione tra linguaggi e discipline diverse (dalle arti visive all’architettura, al design, alla moda); sono stati loro i protagonisti, giovedì 13 ottobre, del terzo appuntamento di MAXXIinWeb.

Il progetto, a cura di MAXXI e Telecom Italia, prevede nove incontri con altrettanti “big” della creatività contemporanea che Telecom Italia rende disponibili gratuitamente al pubblico del web, in streaming live e on demand, sul sito www.telecomitalia.com.

Gli incontri si svolgono all’Auditorium del MAXXI (via Guido Reni 4 A, Roma), con ingresso libero fino a esaurimento posti, ma possono essere seguiti in streaming sul web da un ampio pubblico, che può interagire attraverso una live chat (http://maxinweb.telecomitalia.com) o sui social network sia del MAXXI sia di Telecom Italia (come Facebook e Twitter). I protagonisti degli appuntamenti (architetti, artisti, fotografi e creativi di fama internazionale) raccontano le loro idee e opere, il metodo con cui lavorano e il loro personale rapporto tra creatività e nuove tecnologie.

Enzo Cucchi (Morro d’Alba 1949) è un pittore e scultore italiano tra i principali esponenti della Transavanguardia, corrente artistica teorizzata nei primi anni Ottanta da Achille Bonito Oliva. Cucchi, grazie al suo sperimentalismo tecnico è da considerare uno dei pochi maestri delle nuove generazioni e, per via del suo stretto rapporto con poeti e scrittori come Paolo Volponi, Goffredo Parise, Giovanni Testori, Ruggero Guarini, Alberto Boatto, un importante punto di riferimento per il mondo della letteratura illustrata. Enzo Cucchi ha preso parte a mostre collettive e personali nei più importanti spazi espositivi italiani e stranieri come la Kunsthalle di Basilea, il Solomon R. Guggenheim di New York, la Tate Gallery di Londra, il Centre Georges Pompidou di Parigi, il Castello di Rivoli partecipando alle rassegne d’arte contemporanee più significative a livello internazionale come la Biennale Internazionale d’arte di Venezia, Documenta a Kassel e la Quadriennale d’Arte di Roma

Dopo Massimiliano Fuksas, Luigi Ontani ed Enzo Cucchi, i prossimi appuntamenti sono con Michelangelo Pistoletto (27 ottobre), Giulio Cappellini (10 novembre), Olivo Barbieri (17 novembre), Francesco Vezzoli (24 novembre), Fernando e Humberto Campana (1 dicembre), Moreno Cedroni (15 dicembre).

Foto Monica Palermo ©

  • MAXXIinWeb - 01
  • Autore: Monica Palermo ©
  • MAXXIinWeb - 02 - Enzo Cucchi Achille Bonito Oliva
  • Autore: Monica Palermo ©

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.