Finale Nazionale di Performer Italian Cup 2022

Il primo campionato che fonde Arte e Sport. Ad Ostia Antica da domenica 3 a venerdì 8 luglio presso il Camping Village ROMA CAPITOL si svolgerà la Finale Nazionale di “Performer ltalian Cup 2022”.
La quinta edizione del primo campionato italiano dedicato alle arti performative, show e competizione in cui ammirare i performers e gli artisti di domani. Centinaia di giovani selezionati fra venti Regioni competeranno per decretare il campione italiano nelle seguenti discipline: canto, danza, recitazione, performer completo, duo, compagnia piccola e compagnia grande.
“Performer Italian Cup” è il primo campionato delle arti scenico/sportive. Attraverso differenti tappe di qualificazione, il campionato decreta il “Campione Nazionale Italiano” di ogni disciplina performativa. Performer Completo - Performer Specializzato: canto, recitazione, danza, arti circensi e acrobatiche, duo, piccole e grandi compagnie.
I “nostri” Performer che hanno superato le fasi provinciali e regionali in tutta Italia, si ritroveranno, con ancor più fervore, passione, conoscenza ed esperienza artistica. ad affrontare nuove competizioni alla finale nazionale, dove si decideranno le medaglie Oro, Argento, Bronzo e Pass e di ogni classe, categoria e disciplina, e verranno individuati i vincitori di borse di studio e contratti di lavoro.
Fra i podi di classe A delle varie discipline, verranno scelti i partecipanti del Format Tv, “Performer Italian Cup” abbinato al campionato e già andato in onda su Rai2 nella scorsa edizione. Il programma televisivo mette in competizione i migliori atleti/artisti vincitori del Campionato Italiano delle Arti Performative, organizzato dallo C.S.A.In. (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) e gestito da FIPASS attraverso il progetto Metodo Pass.
Il progetto è ideato e realizzato da Valentina Spampinato, talentuosa imprenditrice ed ambasciatrice dell’arte, impegnata nella crescita e nella formazione di moltissimi giovani in tutto il territorio nazionale e mondiale. Nel corso della conferenza stampa verrà infatti presentato anche il suo libro Il mestiere del Performer, che racconta e presenta gli artisti in quanto atleti, puntando sul connubio fra arte e sport.
V. Spampinato, ha superato i confini nazionali, abbracciando altri trentaquattro Paesi per dare opportunità prestigiose ai performers di tutto il mondo. All’interno della struttura in cui si svolgerà la competizione saranno presenti anche aree espositive e aree adibite agli stages da importanti professionisti del mondo dello spettacolo e dello showbiz, alcuni fra i quali saranno anche in giuria.
Per i nomi https://guidadigitale.metodopass.com/conferenza-stampa/
La grande peculiarità di Performer Italian Cup metodo Pass, è la capacità di trovare artisti/performer italiani e metterli “nella vetrina” del mondo del lavoro nello spettacolo tramite le work room - veri e propri uffici di collocamento -, le borse di studio ed i contratti che i professionisti presenti offrono agli artisti che scelgono liberamente nel corso delle varie fasi di selezione, nella finale nazionale e nel format spettacolo televisivo.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Ultimi giorni per Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen