Franceschini e Pisapia inaugurano il nuovo Museo Pietà Rondanini Michelangelo

“Questo Museo è un altro importante passo grazie al quale Milano sarà una grande capitale della cultura internazionale non soltanto durante Expo, ma anche dopo, per i prossimi dieci anni – ha dichiarato il Ministro Dario Franceschini –. La Pietà Rondanini ha finalmente trovato una casa tutta sua per merito della collaborazione virtuosa tra le diverse istituzioni pubbliche a tutti i livelli, tra musei civici e musei statali. Tutti insieme hanno contribuito alla realizzazione di questo straordinario spazio che dà al mondo l’opportunità di riscoprire quest’opera così affascinante e al tempo stesso moderna anche per la sua incompiutezza”.
“L’inaugurazione del Museo della Pietà Rondanini in tempo per l’apertura di Expo 2015 è una promessa che è stata mantenuta – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. Il nuovo spazio, che propone ai milanesi e ai milioni di visitatori di Expo una lettura inedita del capolavoro di Michelangelo, rappresenta il risultato dell’impegno di tante professionalità e competenze interne al Comune e non solo. L’appuntamento di oggi è anche un momento simbolico molto importante per Milano – prosegue l’Assessore – perché rappresenta l’avvio di ExpoinCittà, il palinsesto di oltre 23.000 iniziative promosse dal Comune e dalla Camera di Commercio di Milano per animare la vita culturale della città durante il semestre dell’Esposizione universale. Un momento di felicità condivisa con tutta la città che proseguirà fino al 10 maggio con l’ingresso libero al Museo“.