Frida Kahlo: dolore, passioni e arte
Venerdì 7 marzo l' “Altra Roma”, in collaborazione con “Ozio Creativo Society”e “La Casa di Frida” ha proposto la conferenza su “Frida Kahlo: dolore, passioni e arte”, in occasione dei sessanta anni dalla prematura scomparsa della pittrice messicana, per raccontare la sua straordinaria vita ed attività artistica.
La serata, omaggio a Frida e al Messico, ha analizzato, grazie alla presenza della sociologa, dott.ssa Luciana d’Ambrosio Marri, il contesto culturale e sociale del Messico con particolare riferimento alla condizione femminile negli anni 1920-40. Lo storico d'arte, dott.ssa Laura M. Rizzi, illustrerà il percorso artistico di Frida dai primi ritratti legati allo stile europeo degli inizi del Novecento alle opere della maturità cariche di riferimenti alla cultura messicana e alla personalissima rappresentazione del sua realtà, da molti considerata “surrealista”.
La psicologa, dott.ssa Maria Cristina Passanante, ha approfondito il legame sofferenza e arte e la funzione “terapeutica” che fare arte ebbe per Frida la quale affrontò un drammatico incidente, oltre trenta operazioni chirurgiche, una storia d’amore travagliata con il pittore, Diego Rivera, costellata di tradimenti, l’impossibilità di avere un figlio tanto desiderato.
La conferenza è stata un’ottima occasione per approfondire la figura di Frida Kahlo in preparazione ad una serie di visite guidate che L’ “Altra Roma” ha in programma tra aprile e maggio prossimo per la grande mostra “Frida Kahlo” presso le Scuderie del Quirinale.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema