Galleria La Nica ospita Ottone Rosai: Oltre la finzione umana, la vita

La mostra, a cura del professor Giovanni Faccenda, massimo esperto di Rosai e già curatore del primo Catalogo generale ragionato dell’opera dell’artista (Ed. Giorgio Mondadori, 2018), sarà altresì realizzata con la collaborazione dell’Archivio Ottone Rosai.
Inizialmente programmata per l’aprile del 2020, OTTONE ROSAI - Oltre la finzione umana, la vita è stata volutamente tenuta nel cassetto in attesa di tempi più favorevoli a dare il giusto rilievo alle opere del Maestro ed anche alle istituzioni e persone che si sono adoperate per rendere possibile questa esposizione.
Le opere in mostra, che coprono un arco temporale che va dal 1910 al 1956, sono tutte provenienti da collezioni private e nella maggior parte sono già presenti nel primo volume del Catalogo generale ragionato.
Si tratta sia di disegni, in cui con tratto deciso e ruvido Rosai fissa su carta i protagonisti e le comparse del suo vissuto quotidiano fiorentino, sia di olii nei quali il suo volto autoritratto, le strade e i paesaggi non riescono volutamente a trasmettere calore nonostante le tinte ocra e terrose usate dal Maestro.
Ottone Rosai (Firenze, 1895 - Ivrea, 1957) fu un artista che seppe tradurre le sue passioni in opere intense e struggenti, dotate di uno spessore emotivo, oltre che pittorico, profondamente coinvolgente e che forse oggi più che mai riusciamo a sentire affine, vicino e dunque vero. In quegli occhi, in quelle strade senza via di fuga, vi è tutta la «fatica dell’esistere» di cui scrive Giovanni Faccenda, quella di un artista e soprattutto di un uomo che è vissuto fra le due Guerre.
OTTONE ROSAI - Oltre la finzione umana, la vita, a cura di Giovanni Faccenda, sarà fruibile da mercoledì 13 aprile a sabato 21 maggio 2022. Il catalogo, con testi di Giovanni Faccenda, Cristina Liscaio e Maria Vittoria Marchetta, sarà edito da Grafiche Turato. L’opening si terrà mercoledì 13 aprile 2022 dalle ore 18.00 nel rispetto delle attuali norme anti Covid.
Ultimi da Madia Mauro
- Il cortometraggio L’estate di Virna di Alessandro Zizzo presentato a Polignano a Mare
- Marevivo e il Gruppo Pellicano Hotels di nuovo insieme per la difesa del mare
- Riscoprire il Tevere nella Giornata Internazionale dell’Acqua
- Daje de Alberi al XV Municipio
- Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov alla Sala Umberto