Giotto,l’Italia. Esposizione al Palazzo Reale di Milano

La mostra propone al pubblico cosmopolita dei visitatori di di Expo di incontrare i grandi capolavori dell’artista fondatore della cultura figurativa italiana, riunendo 14 opere, prevalentemente su tavola, nessuna delle quali prima esposta a Milano. Una sequenza di capolavori assoluti mai riuniti tutti insieme in una esposizione. Ognuno di essi ha provenienza accertata e visualizza quindi il tragitto compiuto da Giotto attraverso l’Italia del suo tempo, in circa quarant’anni di straordinaria attività.
La mostra si avvale di un prestigioso Comitato Scientifico che riunisce i responsabili delle istituzioni italiane che nel corso degli anni e fino ad oggi hanno contribuito non solo alla conservazione e alla tutela delle opere di Giotto, ma anche, e in misura straordinaria, alla conoscenza e all’approfondimento scientifico e tecnico della pittura del maestro. Il Comitato è composto dal presidente Antonio Paolucci e da Cristina Acidini, Davide Banzato, Giorgio Bonsanti, Caterina Bon Valsassina, Gisella Capponi, Marco Ciatti, Luigi Ficacci, Cecilia Frosinini, Marica Mercalli, Angelo Tartuferi.
La mostra, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Comune di Milano - Cultura e ideata da Éupolis Lombardia con progetto scientifico di Pietro Petraroia e Serena Romano, che ne sono anche i curatori, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e dalla casa editrice Electa. L'esposizione è un capitolo fondamentale del programma di Expo in città.
Il progetto allestitivo è a cura di Mario Bellini.
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale