Gunther von Hagens’ BODY WORLDS. Il vero mondo del corpo umano

Gunther von Hagens’ BODY WORLDS. Il vero mondo del corpo umano M. Palermo ©
Oltre 33 milioni di visitatori, in più di sessanta città del mondo. Un’apparizione celebre, come set per una scena clou del film Casino Royale, ventunesima avventura della saga di 007.

Questi sono i numeri di Body Worlds - Il vero mondo del corpo umano: dal 14 settembre la mostra dei record arriva a Roma, per la prima volta in Italia, negli spazi delle Officine Farneto, vicino allo Stadio Olimpico.

Body Worlds del Dr. Gunther von Hagens illustra il corpo umano come non è mai stato fatto, rendendo accessibile al grande pubblico una serie di informazioni relative alla medicina e all’anatomia che altrimenti resterebbe relegata al solo ambito scientifico.

Grazie alla tecnica della “plastinazione”, inventata e brevettata dallo stesso von Hagens, che permette di conservare tessuti e organi sostituendo ai liquidi corporei polimeri di silicone, sarà possibile vederecirca 200 autentici campioni di corpo umano: una maniera innovativa per farconoscere i meccanismi vitali, il funzionamento degli apparati, come quellocardiaco o respiratorio e mostrare le differenze tra organi malati e sani.

Un modo diretto di divulgare ed educare sui temi dellasalute, del benessere, della corretta nutrizione.

“La morte è un fatto normale, è parte della vita. E’ la vita ad essere eccezionale”, ha detto von Hagens. E quanto sia straordinario il corpo umano e il suo funzionamento non potrebbe essere descritto meglio di così: lo spettacolo dell’anatomia, per la prima volta, sotto gli occhi di tutti.

Body Worlds è l’unica mostra dedicata all’anatomia umana, con un proprio programma di donazione dei corpi curato dall’Institute for Plastination, che conta circa 13000 donatori registrati.

 

Clicca sulle immagini sottostanti per vedere tutte le foto

  • Body Worlds - Gunther von Hagens
  • Autore: Monica Palermo ©
  • Body Worlds - Gunther von Hagens
  • Autore: Monica Palermo ©

 

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.