Il gesto e lo sguardo. Visioni trasognate nelle opere di Massimo Papi
La pittura di Massimo Papi è il luogo delle emozioni e dei sentimenti, egli dipinge oggetti, persone e luoghi silenziosi, dove evidente risulta il passaggio dell’uomo.
La sua ricerca diviene un modo per esprimere e raccontare l’essere umano nella sua complessità, utilizzando una determinatezza cromatica e una luminosità diffusa attraverso un uso sapiente dei colori chiari. Si tratta sì di espressioni leggere, leggiadre, serene, ma anche a volte malinconiche.
La figura umana diventa protagonista, sempre viva, fisica, e anche quando la sua attenzione si incentra sui volti, lo fa attraverso il colore che diventa sfondo, mentre la linea si fa rapida, leggera, essenziale, nei toni di una realtà trasognata e trasfigurata.
Ciò che ci colpisce della sua pittura è la capacità di indagare tra le emozioni dell’animo umano, la volontà di esprimerle attraverso velature di colore. I riferimenti alla pittura di Scuola Romana appaiono improvvisi e inequivocabili.
Papi ci presenta istantanee di intima quotidianità dove l’elemento cromatico diviene il comune denominatore della sua pittura.
Massimo Papi nasce a Roma, dove vive e lavora, ha all’attivo circa 40 anni di disegno e pittura.
Maila Marasco
La mostra dal titolo "Il gesto e lo sguardo - opere di Massimo Papi" sarà inaugurata Mercoledì 12 Ottobre 2011, dalle ore 18, presso Spazio5 di via Crescenzio 99/c a Roma.
In esposizione 20 opere di medie e grandi dimensioni, olio e tecnica mista su tela e carta.
Per maggiori informazioni : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!" a Spazio5
- MAXXI: Paolo Di Paolo, Lo sguardo sull’Italia del Dopoguerra
- Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"