"Immagine Italia" - L’Arte ambasciatore della Cultura Italiana nel mondo

Sabato 12 Novembre e’ stata inaugurata la 21 Istanbul Art Fair che vede quest’anno per la prıma volta una ampia presenza del nostro paese, con il Padiglione "Immagine Italia, l’arte ambasciatore della cultura Italiana nel mondo" che è stato visitato nel corso della cerimonia inaugurale dal Ministro della Cultura Turco Ertuğrul Günay e da altre Autorıtà.

 Wish-Consultancy

Sabato 12 Novembre e’ stata inaugurata la 21 Istanbul Art Fair che vede quest’anno per la prıma volta una ampia presenza del nostro paese, con il Padiglione "Immagine Italia, l’arte ambasciatore della cultura Italiana nel mondo" che è stato visitato nel corso della cerimonia inaugurale dal Ministro della Cultura Turco Ertuğrul Günay e da altre Autorıtà.
Nel padiglione Italia, particolarmente attrattivo sono esposte le 202 opere di 96 artisti con un allestimento di 500 mq. Nel corso della giornata migliaia i visitatori. Intervenuti direttamente dall’Italia numerosi artisti tra i quali gli scultori Alba Gonzales e Riccardo Monachesi, i Pittori Solveig Cogliani, Angelo Savarese, Francesco Vıllella, Dory Zard e i fotografi Fiorenzo Senese, Danilo Garcia Di Meo e Olga Donati con la curatrice Stefania Brugnaletti, presenti anche il presidente dell’Accademia Internazionale "La Sponda" Benito Corradini e  il gallerista Stefano Minutillo Turtur, tutti gli ospiti sono stati accolti dal Segretario Generale Giovanni Cipriani e dal Direttore Amedeo Fusco.

Domenica 13 Novembre "Giornata in Onore dell’Italia", nella mattinata incontro tra gli artisti e numerosi esponenti della Comunità Italiana in İstanbul.
Grande successo ha riscontrato l’esposizione all’ingresso dei due quadri raffiguranti le bandiere italıana e turca, realizzati dall’artista Angelo Savarese, che sono state scenario per foto di gruppi di visitatori, famıglie e soprattutto bambini. Gli organızzatori del padiglione hanno espresso l’intento che l’opera raffigurante la Bandiera Turca sia donata alla Presıdenza del Consiglıo di Turchia, nel corso di apposite cerimonie a Roma e İstanbul, in cui saranno invitate autorita’ italıane e turche.
Nel pomeriggio "performance estemporanea" in cui alcuni artisti italıiani e turchi hanno dipinto davanti ad un folto pubblico alcune sagome, che entreranno a far parte dell’istallazione sagome 547, iniziativa nata sotto legida dell’ Unesco nel 2007.

Lunedi’ 14 Novembre la giornata si e’ aperta con visite di giovani studenti che si sono soffermati ad ammirare le opere dei giovani artisti italiani nella sezione realizzata con il patrocinio del Ministero della Gioventù.

La İstanbul Art Fair si concluderà Domenica 20, con un ‘finissage’ al quale sono state invitate le imprese italiane presenti in Turchia.

  • 11 Sagome progetto UNICEF
  • Autore: Awish
  • 1 Padiglione 7
  • Autore: Awish

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.