“In Me”, mostra personale di Donatella Spaziani
Venerdì 7 ottobre alle 18.30, si è inaugurata a Roma, in via Reggio Emilia 24, presso la galleria OREDARIA , “In Me” mostra personale di Donatella Spaziani. Roma è la città che Donatella Spaziani ha scelto, è il luogo dove interrompe il suo frequente peregrinare nel mondo. Roma è la città dove l’artista ha presentato il suo lavoro in importanti contesti istituzionali (Quadriennale, Provincia di Roma – Palazzo Valentini, Incontri Internazionali d’Arte, Casa delle Letterature). Per la prima volta a Roma una sua personale, nello spazio della Galleria Oredaria.
Il percorso creativo, pensato per il contesto che lo ospita, si dipana in diverse pagine di un unico racconto; i materiali e le tecniche diversificate (ceramica, disegno, ricamo, fotografia, scultura) sono tutti capitoli di un sentiero che l’artista ci offre per comprendere il suo universo poetico.Un mondo fatto di figure, presenze costanti in tutti i lavori, che si riconoscono in un semplice segno. Figure di corpi che narrano con intensità la necessità di cercare un posto nel mondo. Suggeriscono armonia e serenità ma anche il disagio di una ricerca che non resta mai ferma nella concitata ricerca di senso . Figure che sembrano galleggiare nel bianco, della ceramica, della carta o piuttosto di antiche stoffe di cotone ma ancorate al mondo da un tratto sicuro e continuo del disegno che le compone. E’ nella scultura che forse si mette in evidenza l’aspetto più complicato della visione dell’artista. Panche, sedute rivestite in morbida pelle che hanno però delle forme quasi impossibili, che seguono un andamento ondulatorio più consono a corpi che non ad oggetti di uso comune. Nell’allestimento un forte legame con la memoria del vissuto personale è sottolineato dall’uso della carta da parati che rimanda a consuetudini passate.
E’ un percorso leggero e consapevole quello che la Spaziani ci invita a fare, in un cammino che aspira all’empatia ma che porta con sé, con coraggio, anche le zone più in ombra.
Sede mostra: OREDARIA Arti Contemporanee Via Reggio Emilia, 22-24 00198 ROMA
Apertura: venerdì 7 ottobre 2011 alle ore 18.30 dal martedì al sabato: 10-13 e 16-19.30
Donatella Spaziani, nata a Ceprano (Fr) nel 1970, si è diplomata in pittura nel 1993 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2001 ha vinto una borsa di studio per “Art Omi, International Residency“, Hudson River Valley, New York. Nel 2003 ha vinto la borsa di studio “La Seine”, programma di ricerca per le arti visive dell’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi. Tra il 2004 e il 2006, sempre a Parigi, è stata residente nella “Cité Internationale des Arts“ grazie alla borsa di studio avuta da “Incontri Internazionali d’Arte”. Nel 2008 ha partecipato alla 19° Quadriennale di Roma, mentre nel 2010 è stata invitata a partecipare all’Expo Universale di Shanghai nella mostra “Piazze di Roma”. Tra le principali mostre personali ricordiamo: nel 2011, “Fleeting Beauty”, Galleria Rusconi, Milano; nel 2009, “Fuga”, Impronte Contemporary art, Milano; nel 2006, “Ouvres”, Gallerie AP4, Ginevra e “Sans Titre”, Vitamin Arte Contemporanea, Torino; nel 2002 alla Galleria Umberto di Marino, Napoli e nel 2001, “La Folie de la Villa Médicis”, Accademia di Francia – Villa Medici, Roma. Tra le principali mostre collettive dell’ultimo anno segnaliamo: “Cielo”, Incontri Internazionali D’Arte, Roma; “Anteprima”, Galleria OREDARIA Arti Contemporanee, Roma; “Arte Italiana all’ascolto”, NCCA, Museo Arte Moderna, Mosca; “Italian artists in New York”, Industria Superstudio, New York; “TRAIN, Landscapes on the Move “, Mestna Galerija, Ljubljana e “Hear me out”, al CIAC-Castello di Genazzano, Roma.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week