La mostra Dolore e Speranza alla Galleria Il Leone

Dolore e Speranza, “la tavolozza ucraina d’Italia” è un progetto artistico-culturale dell’associazione Ucraina Creattiva APS di Roma, con il sostegno dell’Ambasciata d’Ucraina nella Repubblica Italiana, che presenta otto artisti ucraini in Italia con le proprie individualità, ponendo l’accento su differenti aspetti dell’arte contemporanea.
Opere di Lilia Babiak, Olena Hromova, Ivan Karas, Andrij Kateryniuk, Volodymyr Lutsyk, Lilia Mochula, Svitlana Pasirska, Iryna Zyza.
L’ospite della mostra sarà Oleh Kateryniuk.
Il tema e lo spirito della mostra risuonano con forza nelle parole della poesia di Serhiy Zhadan, noto poeta ucraino, scritte circa quattro mesi dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Parole con le quali viene presentata l’esposizione ed il visitatore/visitatrice viene invitato/invitata a scoprire da vicino l’arte contemporanea ucraina da vicino.
«E si dà sempre qualcosa in cambio / quando viene tolto così tanto. / Qualcosa viene dato, come l’esperienza improvvisa di un addio. / Perché come si può sapere di come si spezza un filo / e di come si ferma nel bel mezzo del tempo uno sfiduciato cuore? / Il Dolore. / Il dolore e la speranza ti restituiscono il senso perso di questo mondo. / Rendono vivo il grumo del tuo essere, gli danno un senso. / Dolore e speranza che mai ti saresti aspettato, / di cui non si è mai parlato a tavola di famiglia...» (Serhiy Zhadan, 5 luglio 2022)
La mostra Dolore e Speranza - opere di Lilia Babiak, Olena Hromova, Ivan Karas, Andrij Kateryniuk, Volodymyr Lutsyk, Lilia Mochula, Svitlana Pasirska, Iryna Zyza -, mostra di arte contemporanea degli artisti ucraini residenti in Italia, nell’ambito della III edizione di “La tavolozza ucraina d’Italia” (il progetto artistico-culturale dell’associazione Ucraina Creattiva APS con il sostegno dell’Ambasciata d’Ucraina nella Repubblica Italiana), rimarrà aperta al pubblico presso la Galleria Il Leone fino a martedì 19 settembre 2023 (orario: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; chiuso domenica 10 e domenica 17 settembre).
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi