La mostra “Myopisis. Lo sguardo assente” di Paola Falini all’Arte Borgo Gallery

Con la mostra Myopisis, Paola Falini ha l’obiettivo di trasportare l’osservatore in una nuova dimensione, per affondare la mente all’interno delle sue opere, guardare non è necessario. Ad osservare il mondo sono infatti dodici opere raffiguranti volti di donne che si prendono la responsabilità quasi inconscia che ognuno di noi ha di analizzare il mondo intorno a noi.
Spesso guardiamo molte cose, ma non le osserviamo ed in questo processo perdiamo una miriade di dettagli che sovente rappresentano le vere sfaccettature dell’esistenza. Questo perché spesso ci limitiamo a voler comprendere solo la forma fissa che la materia ci mostra, ovvero l’immagine speculare che inganna i nostri sensi. La vista non è necessaria per comprendere il mondo. È la nostra sensibilità a riuscire a capire tutti quei dettagli perduti nel flusso di osservazioni vuote e banali. Quando la percezione delle immagini cambia, a cambiare è anche il modo in cui si scruta la realtà e, grazie a questo, si notano gli spasmi impercettibili di energia di cui tutte le forme viventi sono permeate. Il compito delle dodici donne di Paola Falini è dunque proprio quello di osservare il mondo con occhi differenti, ma non per questo fallaci. Il loro sguardo andrà oltre all’osservazione diretta delle cose, e, nei riflessi delle loro splendide iridi colorate, chi le osserva, osservato a sua volta, troverà le vibrazioni che compongono la vita.
La mostra Myopisis. Lo sguardo assente di Paola Falini con un’installazione di Carmelo Daniele (ed alcune sue foto), organizzazione di Anna Isopo, presentazione critica a cura di Giorgio Vulcano, rimarrà aperta al pubblico fino a venerdì 15 marzo 2009 con orari lunedì 15-19; dal martedì al venerdì 11-19; sabato ore 10-13.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Il tempo supplementare di Roberto Russo al Teatro Porta Portese
- Sciabbadai di Gabriele Marcelli all’Altrove Teatro Studio
- I giorni del coraggio. La forza delle donne oltre la pandemia di Eleonora Mattia presentato a Sacrofano
- Daimon - L’ultimo Canto di John Keats al Teatro Lo Spazio
- Il Diario di Anne Frank al Teatro Belli