La mostra Tutti nella stessa barca di Elisa Pacitti a Sacrofano

"Tutti nella stessa barca" "Tutti nella stessa barca" disegno di Elisa Pacitti
Verrà inaugurata venerdì 11 settembre 2020 alle ore 18 presso i locali di Fenix - largo Cardinal Gasparri 18 - a Sacrofano la mostra di Elisa Pacitti “Tutti nella stessa barca. Colori di speranza durante il lockdown”, con il Patrocinio del Comune di Sacrofano.

«Traggo ispirazione dalla vita. Amo osservare le persone, gli animali e la natura. Poi spontaneamente nasce in me una sorta di compassione, comprensione e voglia di sdrammatizzare con umorismo la fragilità umana e/o animalesca che riscopro sempre più in ognuno con grande meraviglia e piacere. In fondo siamo tutti uguali, tutti con un compito, uno scopo da seguire e perseguire. Con i miei disegni forse sono semplicemente alla ricerca di un'intesa, un messaggio comune per tutti senza regole o leggi scritte, liberi di essere come siamo senza l’abito dell’apparenza che troppo spesso ci costringiamo ad indossare. Ho molto a cuore la tutela delle donne in questo mondo ancora così difficile e a volte spaventoso. Sogno un mondo più colorato e sensibile al vero valore della vita che è la vita stessa […] Nel corso del lockdown sono usciti dalla mia penna tutti quei colori in apparenza fuori luogo. Per una volta nella vita tutti insieme, uguali e spaventati, combattevamo per l’unica cosa che conta davvero» (Elisa Pacitti in Elisa Pacitti: la vita, i disegni e la poesia di un mondo a colori, intervista a cura di Madia Mauro, «Agrpress», luglio 2020).

La mostra è formata da oltre sessanta disegni di Elisa Pacitti, artista romana da molti anni residente a Sacrofano.

I disegni, realizzati durante il lungo periodo di lockdown (dal 12 marzo al 3 maggio 2020 e, sia pur leggermente allentato, anche nelle due settimane successive - fino al 17 maggio) causato dall’emergenza sanitaria connessa al Covid-19 sono sovente ambientati a Sacrofano e raffigurano persone che proteggono la salute propria ed altrui, dando prova di grande collaborazione, per combattere insieme il Covid, seguendo e mettendo in pratica l’hashtag “#distantimauniti” (nello stesso periodo in cui l’altro hashtag che regnava sovrano era “#iorestoacasa”).

I suoi disegni, da cui affiora una fantasia unica - esprimendo speranza e perfino gioia nell’affrontare momenti difficili e riscoprendo valori e piaceri forse dimenticati - rappresentano anche un veicolo per ricordare il rispetto e la disciplina che ognuno di noi è chiamato a mettere in campo per il bene comune. Qualità - entrambe - di cui c’è un gran bisogno anche nella fase, tutt’altro che facile, che stiamo attraversando in questi giorni/settimane, e che saranno altrettanto fondamentali nelle prossime settimane/mesi.

La mostra Tutti nella stessa barca. Colori di speranza durante il lockdown, disegni di Elisa Pacitti, sarà visitabile (su appuntamento, a gruppi di non oltre quindici persone con ingresso scaglionato, nel rispetto delle norme anti Covid in vigore) alle ore 16 o alle 18 fino a domenica 20 settembre 2020. Su richiesta, sarà possibile organizzare una merenda o un'apericena prima o dopo la visita.

 

 

 

 

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.