La personale di Marta Mariano “Olio Puro - Summer Vibes” al Gran Caffè Schenardi di Viterbo

«Quello che condivido nelle mie opere sono esperienze intime e personali, raccontate tramite la suggestione di sensazioni, luoghi e momenti particolari. Sono la descrizione di impercettibili ma potentissime frazioni di secondo, nelle quali mi sento di nuovo intera e profondamente grata per tutto ciò che mi circonda. Ho scavato più in profondità dentro di me mentre ero in silenzio a guardare un albero mosso dal vento, piuttosto che scrivendo pagine di parole su diari e fogli di carta. Racconto attimi di consapevolezza nei quali non mi sento più sbagliata nei confronti del mondo esterno. Guardo un fiore e mi sento sollevata, mentre mi ricordo che tutto è collegato. Posso respirare me stessa senza averne paura» (Marta Mariano)
«L’arte è espressione estetica dell’interiorità dell’animo umano. L’artista propone una sua radiografia emotiva per stimolare chi guarda l’opera a fare lo stesso. In un’opera d’arte ci identifichiamo, possiamo trovarci la nostra parte nascosta. Alla domanda perché si debba guardare l’arte e comprarla rispondo con un’altra domanda: perché i bambini devono comprare quaderni e andare a scuola? La scuola è importante, per questo obbligatoria fino ad una certa età. L’arte non è obbligatoria, ma è importante perché ci incoraggia ad essere persone migliori. Marta Mariano è un’artista sincera, così come lo sono le sue opere. Il suo sguardo ingenuo ci serve. Al giorno d’oggi abbiamo molto bisogno di ripulire il mondo da significati astrusi ed avere messaggi chiari, perché la vita è complicata. Marta Mariano è quel che vedete, senza sforzarvi troppo. Colore, disegno, materia, composizione, incastri di forme sulla tela e il bianco, molto bianco, che è fondamentalmente il respiro d’aria fresca che serve. Marta propone la parte ombrosa dell’animo e la sua cura nei dipinti ad olio, un olio puro, ingenuo. L’artista è un albero da frutta dal quale strappare senza timore il frutto maturo che più ci attira e sentire quanto è buono» (Maria Isabella Safarik)
«L’arte è bellezza e nessuna città deve esserne sprovvista perché è fondamentale per la vita delle persone» (Vittorio Ioppolo)
Marta Mariano, nata a Roma nel 1989, vive ad Albano Laziale. Fin da giovanissima coltiva la passione per il disegno e per la pittura. Nel corso degli anni universitari, che l’hanno portata ad una Laurea in Lingue ed Interpretariato Internazionale, la pittura entra a far parte della sua vita in maniera sempre più preponderante, fino a diventarne un elemento fondamentale. Le sue esperienze espositive la convincono ad intraprendere il mestiere dell’artista e, per portarlo avanti, si ritaglia dapprima un piccolo spazio, che ora sta crescendo. Eclettica e desiderosa di sperimentare, si cimenta su svariati supporti e tecniche differenti. Un’artista incisiva ed accattivante che sta ottenendo grandi soddisfazioni sul mercato dell’arte contemporanea e presso la critica. Dopo il successo della Mostra presso Spazio5 a Roma (via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento), Marta Mariano ha deciso di proporre il formato di Olio Puro aggiornato per la location viterbese in occasione delle celebrazioni della Festa di Santa Rosa, come “Summer Vibes”, ovverosia Vibrazioni d'Estate.
Mostre e premi
Mostra personale Olio Puro (Spazio5, Roma, marzo 2019), curata da Maria Isabella Safarik, con intervento di Virginia Vandini; Concorso di pittura estemporanea Luci e ombre del Medioevo di Orte presieduto da Roberto Joppolo, prima classificata (Orte, settembre 2017); Fiera Arte con Associazione “Solo Arte Donna” (Genova e Piacenza 2017; Vicenza, 2017); Mostra collettiva International Art Expo alla Flyer Art Gallery (Roma, 2016); terza classificata al Concorso di pittura estemporanea Luci e ombre del Medioevo di Orte presieduto da Roberto Joppolo, (Orte, 2016); Rassegna internazionale d’arte contemporanea Artistes du Monde di Marina Picasso (Cannes, Francia, 2016); Mostra collettiva Dodici Pose (Roma, 2013).
La location
Il Gran Caffè Schenardi è un Caffè storico di Viterbo. Nel corso dei decenni vi hanno sostato artisti, letterati (Vincenzo Cardarelli, Gabriele D’Annunzio, James Joyce e molti altri) grandi registi (Orson Welles, a Viterbo all’epoca del suo Otello) attori, attrici, (Eleonora Duse), patrioti, rivoluzionari, avventurieri e principi. I nomi sopra citati sono solo alcuni fra i moltissimi personaggi che hanno frequentato questo locale dall’eleganza rétro per consumare incontri d’affari, letterari, musicali, politici, amorosi e di altro tipo. Tale mondo, apparentemente così lontano, è riunito in questo luogo in cui, fra un tavolino e l’altro, il visitatore ha la possibilità di ammirare una raffinata architettura e di respirare l’aria dei “tempi che furono”.
Olio Puro - Summer Vibes, mostra personale di Marta Mariano, rimarrà aperta al pubblico ad ingresso libero presso il Gran Caffè Schenardi di Viterbo fino a domenica 29 settembre 2019.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino