L'Accademia Nazionale dei Lincei presenta il calendario delle iniziative per il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci

Il francobollo commemorativo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci Il francobollo commemorativo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci Maurizio Riccardi
Giovedì 2 maggio 2019 in occasione dell'apertura dell'anno leonardesco, l'Accademia Nazionale dei Lincei presenta il calendario delle iniziative per il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci.

Hanno presentato la giornata: Giorgio Parisi, Presidente dell'Accademia dei Lincei; Paolo Galluzzi, Presidente del Comitato Nazionale Leonardo; Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Intesa Sanpaolo.

Il Presidente Giorgio Parisi ha dichiarato: “Leonardo da Vinci è stato contemporaneamente un artista eccezionale e un profondo scienziato, spesso in anticipo sui suoi tempi. Queste due nature collaboravano l'una con l'altra: l'artista disegnava per lo scienziato splendide tavole anatomiche e l'anatomista spiegava al pittore cosa ci fosse sotto la pelle dei suoi nudi. L'Accademia dei Lincei, che è composta sia da umanisti e che da scienziati, non poteva non essere in prima linea nel celebrare il cinquecentenario della scomparsa di un simile genio le cui attività spaziavano su tutti i campi del sapere”

Maria Bianca Farina, Presidente di Poste Italiane S.p.A ha presentato per l’occasione il francobollo commemorativo per il Cinquecentenario della morte del genio Leonardo da Vinci.

L’Accademia con l’evento su Leonardo Da Vinci oltre a promuovere diversi convegni, nazionali e internazionali, per approfondire i temi più rappresentativi e controversi del patrimonio leonardesco, ha inaugurato il progetto Trittico dell’ingegno italiano che proseguirà con gli eventi dedicati a Raffaello (2020) e Dante (2021). 

 

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita". 

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.