Le grandi epidemie - Questioni di pelle continua on-line

La drammatica pandemia che stiamo vivendo ci fa riconsiderare la nostra condizione di individui fragili, spesso insidiati da virus e batteri, come ci ricorda la storia anche recente dei nostri nonni.
Tuttavia, le epidemie hanno rappresentato sempre una spada di Damocle che ha fatto selezione degli esseri umani e indotto, spesso, cambiamenti e adattamenti forzati. Anche noi, forse, vi saremo chiamati.
La cute - ci spiega il dermatologo Massimo Papi - , è stata per molte epidemie (vaiolo, peste, sifilide, lebbra, AIDS….) la vetrina della malattia. Le immagini pittoriche hanno descritto le lesioni cutanee per informare i contemporanei, cosi come oggi fanno le immagini dei nostri strumenti tecnologici di comunicazione.
Con questa premessa, Questioni di Pelle, l'appuntamento mensile condotto a Spazio5 fino allo scorso febbraio, si propone di parlare delle esperienze del passato insieme a Massimo Papi, lo storico dell'arte Vittorio de Bonis e il giornalista Fausto Bertuccioli, i quali centreranno l’attenzione su pelle e immagini dell’arte, con l'intento di suggerire al pubblico riflessioni e vie d’uscita dall’attuale dramma, così come è accaduto ai nostri antenati.
L'appuntamento quindi è davanti al PC (o al proprio smartphone) venerdì 24 aprile 2020 dalle 18.
Per partecipare bisogna richiedere l'invito all'evento inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e seguendo le istruzioni riportate.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina
- Safe, una metamorfosi sostenibile per imprese e persone