Negli occhi di Federico Draw si legge: Basta con la violenza contro le donne !

Cinque interventi, che l’artista realizzerà tra il 18 e il 27 novembre in altrettante città diverse, che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa: Arce, Caserta, Fondi, Gaeta e Terracina. Tutte insieme per lanciare un unico messaggio, “Basta con la violenza contro le donne”.
Quest’anno il curatore del progetto, Davide Rossillo, ha fortemente voluto l’artista Federico Draw con il suo caratteristico linguaggio distintivo. “Volti che lasceranno un segno molto forte a chi passeggiando incontrerà questi sguardi”. Le opere sono realizzate in punti di passaggio nei comuni coinvolti, tutte con il tag 25 novembre. Sarà impossibile non notare la forza espressiva e la carica realistica di questi sguardi!
L’iniziativa è stata inaugurata nel 2012 dall’artista Alice Pasquini con un pianificato intervento virale all’interno della città di Terracina in cui una decina di cabine Enel sono state dipinte con personaggi femminili e con il tag del 25 Novembre.
Nel 2013, anche dopo la splendida notizia che l’Italia aveva approvato una legge contro il femminicidio, insieme alle amministrazioni di Formia e Terracina, l’artista invitata, Hyuro, (Argentina/Spagna), ha realizzato due muri molto centrali delle città che sono diventati due interventi di riqualificazione e di sensibilizzazione alla tematica di questa giornata.
“Stop Violence Against Woman” è una campagna che riguarda tutti, senza distinzione di genere, ecco perché il protagonista dell’edizione 2014 è un uomo. Inoltre, è possibile partecipare in prima persona al progetto finanziando l’iniziativa e diventando promotori di un messaggio speciale contro la violenza sulle donne e portandosi a casa la serigrafia di uno dei talenti della street art internazionale. Sulla piattaforma Street Art Place si può contribuire al progetto acquistando una serigrafia in edizione limitata e firmata dall’artista.
