Obama - Il giornalismo dipinto di Carlo Riccardi

 A tre anni di distanza dal giuramento, un omaggio al 1° presidente afroamericano degli USA, con una mostra originale che sposa cronaca e arte: 40 dipinti del maestro Carlo Riccardi, realizzati sulle pagine delle principali testate giornalistiche nazionali e internazionali che danno il benvenuto al neo eletto presidente Barack Hussein Obama.

obama-carlo-riccardi

21 Gennaio 2009: Barack Hussein Obama II giura sulla Costituzione, diventando il 1° presidente afroamericano degli USA. Le prime pagine dei giornali impazziscono, tutto il mondo crede e spera nell’inizio di una nuova era.
A tre anni di distanza, un omaggio all’uomo del “Yes, we can” con una mostra originale che sposa cronaca e arte: 40 dipinti del maestro Carlo Riccardi, realizzati sulle pagine delle principali testate giornalistiche nazionali e internazionali che danno il benvenuto al neo eletto 44° presidente degli Usa.
Dal Corriere della Sera a The New York Times, da la Repubblica a The Times, da La Stampa a Le Figaro, da Il Sole 24 Ore a El País: su ognuno di essi, Riccardi sferza pennellate di colore facendo rivivere, anche a distanza di anni, quella che potrebbe essere definita “la notizia del secolo”.
Il risultato è una galleria unica di opere d’arte, in cui Riccardi trasferisce i suoi temi e i suoi colori, che celebra un momento storico mondiale.

Carlo Riccardi nasce nel 1926 a Olevano Romano. Primo paparazzo della “Dolce Vita” e pittore di quadri astratti e figurativi, Riccardi dipinge su qualsiasi superficie e le sue opere spingono l’osservatore in una nuova dimensione. La sua, quella “Quinta dimensione” diventata un manifesto pittorico firmato da oltre 50 artisti contemporanei. Pierre Carnac, storiografo di Salvador Dalí, disse di lui: “Nel 4000 un solo quadro ricorderà il nostro tempo, il cerchio luminoso di Carlo Riccardi”.
Una particolarità del suo percorso pittorico è rappresentato dalle maxi tele a metraggio. Si ricordano gli 80 metri con cui avvolse l’Obelisco di Piazza del Popolo a Roma, quelle esposte nella Römerplatz Rathaus di Francoforte, quella in Piazza della Signoria a Firenze, nel Chiostro di S. Domenico a Siena, in mare al Lido di Ostia, nel bosco della Serpentara a Olevano Romano. Famosa la maxi tela di 800 metri dedicata alla Polonia, esposta nell’aula Nervi in Vaticano e inaugurata da Giovanni Paolo II. Oggi le sue tele continuano a fare il giro del mondo e l’archivio fotografico conta oltre un milione di negativi che raccontano e documentano più di 60 anni di storia italiana.

La mostra sarà allestita nei locali di Spazio 5, in via Crescenzio 99/d, dal 21 gennaio al 21 febbraio 2012.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.