Passeggiando nel Parco di Scipione Borghese

Passeggiando nel Parco di Scipione Borghese pianta di Simone Felice Delino (1667)
Scribart è una associazione culturale che nasce dal sodalizio di tre storiche dell'arte che si occupano di didattica formativa da oltre vent’anni presso musei e prestigiose sedi storiche: Nadia Bagnarini, Emanuela Mangia e Marzia Di Tanna.

Il loro intento è divulgare, valorizzare e promuovere il patrimonio storico e artistico di Roma.  Le iniziative promosse si rivolgono ad un pubblico di adulti e bambini e si basano su una metodologia che privilegia il rapporto interattivo, pur rispettando le misure di sicurezza anti-covid, in particolare quelle del distanziamento.

Sabato 10 ottobre, alle ore 10.30, è in programma il primo di una serie di percorsi ludico-didattici nel Parco di Villa Borghese che consentirà ai giovani partecipanti (dai cinque anni in su), accompagnati dai genitori, di arricchire le proprie conoscenze storiche, potenziando la creatività all'interno di uno dei parchi più belli e famosi nel cuore della città.

I visitatori faranno infatti un viaggio straordinario alla scoperta di Villa Borghese, in cui impareranno ad orientarsi con l’aiuto di una pianta del Seicento, sollecitando, inoltre, il senso di appartenenza e affezione.

La particolarità di questo inedito laboratorio consiste proprio nel fare un passo indietro nella storia fino ai tempi di Scipione Borghese. Si scopriranno così i luoghi un tempo destinati agli animali come il recinto dei leoni, quello delle tartarughe, l’Uccelliera e altro ancora. Accompagnati dall’aquila e dal drago che voleranno fuori dallo stemma della famiglia Borghese, i bambini saranno sollecitati con filastrocche e indovinelli ad un’esplorazione attenta di luoghi come la Grotta dei vini, i Giardini Segreti, il Parco dei Daini, il Teatro. La passeggiata prevede la visione e l'analisi di statue e fontane, ma anche delle installazioni di Mario Merz, Edoardo Tresoldi e Davide Rivalta che dialogano armoniosamente con lo spazio circostante.

Per ricevere informazioni sulle iniziative in programma è possibile seguire la pagina fb o Instagram (associazione.scribart) o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.