Percorsi 2013: Pittura di Paesaggio
Sabato 26 ottobre l'Associazione Gli Artisti della Bottega presenta il quinto incontro della serie Percorsi 2013 dedicato alla Pittura di Paesaggio. Il Paesaggio scrive Giuseppe Gallo, curatore della rassegna, è la rappresentazione di uno scenario naturale/artificiale che può essere realizzato con varie tecniche, dalla pittura alla scultura, dal mosaico alle tecniche fotografiche. Il paesaggio può essere marino, montano, campestre, urbano e può comunicare emozioni e bellezza. Nella composizione del paesaggio un elemento fondamentale è lo spazio. La tecnica per addomesticare lo spazio è la prospettiva che fino al ‘400 è solo intutitiva, col Rinascimento è lineare-geometrica. Nell’epoca moderna e contemporanea le regole prospettiche sono utilizzate dagli artisti in modo più libero e meno severo. È dal Romanticismo del Primo Ottocento che il paesaggio non viene più considerato un “genere minore”. E oggi? Ha ancora senso parlare di pittura di paesaggio?...A noi le risposte.
L'incontro prevede la partecipazione del professor Bruno Di Paola, in veste di relatore e l'intervento dei maestri Giampiero Pierini e Gerhard Schwarz.
Info: www.artistibottega.it