Porte aperte a Villa Medici

In questa occasione l’ingresso alla Villa sarà gratuito e il pubblico avrà la possibilità di partecipare ad alcune tappe delle diverse tipologie di visite proposte. Le visite per famiglie “La Villa del Piccolo Ferdinando” si svolgeranno dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00, mentre le visite storiche e il nuovo percorso I luoghi segreti della creatività dalle 10.30 alle 18.00.
Questo importante arricchimento della proposta culturale e didattica permetterà di coinvolgere nuovi visitatori attraverso dei percorsi specifici, mostrando per la prima volta al pubblico alcuni luoghi e raccontando gli aspetti meno noti della storia di Villa Medici e dell’Accademia di Francia a Roma.
Le visite offriranno un’esperienza di scoperta e di formazione, un’occasione per imparare divertendosi e per vivere l’incanto di uno dei luoghi più affascinanti di Roma.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Piazza di Siena, il grande circus del salto ostacoli mondiale riparte dallo CSIO di Roma
- Ciak per Gullotta e Rei: al via le riprese di “Quel posto nel tempo”
- Banche e Sostenibilità: la transizione verde
- Selfportrait as myself: 21 aprile incontro online con Silvia Rosi e Simona Ghizzoni
- “La Danza Nera” di Mauro John Capece dal 14 aprile sulle principali piattaforme streaming