Quadriennale di Roma, presentate le linee guida al Tempio di Adriano

Una grande mostra a ottobre quindi, che occuperà tutto il Palazzo delle esposizioni con il racconto di quello che è stato e di quello che sarà. Ma anche un rilancio in grande stile che riporti la Quadriennale ad essere quello per cui è nata: "un'istituzione degli artisti e per gli artisti, motore della creatività e del contemporaneo, voce dell'arte italiana nel paese e nel mondo - ha dichiarato Croppi - in qualche modo riequilibrando anche il peso del mercato. Era così anche nell'antica Roma", sottolinea Croppi mentre esorta gli artisti, le gallerie, i collezionisti a farsi vivi. "la Quadriennale - ha anticipato - scriverà comunque a tutti loro per fare sì che la prossima stagione autunnale sia momento di rilancio".
Sono intervenuti alla conferenza stampa i rappresentanti dei tre partner istituzionali della Quadriennale – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo; Regione Lazio; Comune di Roma – e Camera di Commercio che ospita la conferenza: Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo; Luca Bergamo, Vicesindaco di Roma con delega alla Crescita culturale; Nicola Borrelli, Direttore Generale Creatività Contemporanea - MiBACT; Albino Ruberti, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Lazio; Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura
Galleria immagini
https://www.agrpress.it/arte/quadriennale-di-roma-presentate-le-linee-guida-al-tempio-di-adriano-8119#sigProIdd199afb1f7