Quadriennale di Roma, presentate le linee guida al Tempio di Adriano

Umberto Croppi Umberto Croppi Foto M. Riccardi © AGR
Mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 11.00, nella Sala del Tempio di Adriano a Roma, Umberto Croppi, nominato Presidente della Quadriennale di Roma nell’agosto 2019, ha presentato il piano di sviluppo e le linee guida per la Fondazione nel prossimo quadriennio.

Una grande mostra a ottobre quindi, che occuperà tutto il Palazzo delle esposizioni con il racconto di quello che è stato e di quello che sarà. Ma anche un rilancio in grande stile che riporti la Quadriennale ad essere quello per cui è nata: "un'istituzione degli artisti e per gli artisti, motore della creatività e del contemporaneo, voce dell'arte italiana nel paese e nel mondo - ha dichiarato Croppi - in qualche modo riequilibrando anche il peso del mercato. Era così anche nell'antica Roma", sottolinea Croppi mentre esorta gli artisti, le gallerie, i collezionisti a farsi vivi. "la Quadriennale - ha anticipato - scriverà comunque a tutti loro per fare sì che la prossima stagione autunnale sia momento di rilancio".

Sono intervenuti alla conferenza stampa i rappresentanti dei tre partner istituzionali della Quadriennale – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo; Regione Lazio; Comune di Roma – e Camera di Commercio che ospita la conferenza: Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo; Luca Bergamo, Vicesindaco di Roma con delega alla Crescita culturale; Nicola Borrelli, Direttore Generale Creatività Contemporanea - MiBACT; Albino Ruberti, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Lazio; Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma.

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita". 


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.