Serata all'insegna della solidarietà a Palazzo Ferrajoli

Le Salon de la Mode, realtà nota per la promozione del Made in Italy, ha aperto un nuovo scenario all’insegna della solidarietà a Palazzo Ferrajoli.
Ospiti di eccezione l’attore Franco Nero, il jazzista Lino Patruno, l’étoile internazionale Giuseppe Picone, l’attore Maximilian Nisi, il critico d’arte Pasquale Lettieri, Marco Giordano di Re d’Italia Art.
Un viaggio indimenticabile fra cultura ed eleganza con Maria Letizia Gorga, Roberta Ammendola, Cinzia Pennesi, Alessandra Canale, Anna Tedesco vestite da Eleonora Lastrucci.
Guillermo Mariotto ha rallegrato la serata con il noto attore Pino Ammendola. Una magia che si è prolungata con le abili performances del giovane illusionista Leonardo Panetti, vincitore dell’International Brotherhood of Magician.
L'atmosfera con le magiche note del duo jazz Mario Donatone e Angelo Cascarano con la partecipazione straordinaria della cantante Italia Vogna.
«Abbiamo deciso di organizzare una cena speciale, in una location esclusiva. Una giusta occasione per festeggiare l’arrivo del Natale, ma anche un momento di incontro e di riflessione. C’è bisogno di guardare al futuro, ed è per questo che il segno di partenza noi lo vogliamo dare con il valore della solidarietà e donando sorrisi. Ricordarsi di chi è meno fortunato e ha più bisogno del nostro aiuto è un dovere sempre, soprattutto nei momenti di festa», ha dichiarato l’organizzatrice.
Il grande successo per la serata di Gala, in partnership con Musikologiamo e la Chaîne des Rȏtisseurs, segna l'inizio di un nuovo percorso per Le Salon de la Mode a sostegno della Onlus Peter Pan e vede all’orizzonte la volontà di continuare a collaborare e di avere in programma eventi con prossime date future.
Ultimi da Madia Mauro
- Supermagic Incantesimi al Teatro Brancaccio
- Festival ECOlors: a Zoomarine il divertimento si unisce ai gesti sostenibili per disegnare un futuro più green
- #BastaVaschette: Marevivo lancia la campagna per dire no agli imballaggi monouso in plastica per frutta e verdura
- Cetra una volta di Toni Fornari al Teatro Ambra Jovinelli
- Marevivo e WWF: dare valore alla natura deve essere un impegno di tutti, in primis delle istituzioni