Terminati i lavori di restauro del Colosseo

Diego Della Valle Diego Della Valle foto Maurizio Riccardi
“Davvero una giornata molto bella per l'Italia e per Roma. Si dimostra quanto tempo abbiamo perso nel nostro Paese in un dibattito ideologico sugli investimenti privati e pubblici sulla cultura”.

Così il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini alla presentazione dei lavori di restauro del Colosseo. Franceschini ha ringraziato Diego Della Valle, amministratore delegato di Tod's, per la copertura delle spese dei lavori e sottolineato come in Italia sia possibile aprire una fase nuova per quanto riguarda il mecenatismo. “Quando l'arena sarà completata questo luogo sarà ancora più bello. Non faremo partite di calcio, ma eventi culturali di grande livello”, afferma Franceschini.

“Vogliamo che il mio mondo si metta a disposizione del Paese”. Così Diego della Valle, sponsor dei lavori di restauro del Colosseo, “il privato e il pubblico possono fare delle cose insieme”. "Ci dobbiamo mettere a disposizione del Paese. Possiamo fare tante cose", afferma l'amministratore delegato di Tod's. "Siamo orgogliosi di essere italiani. L'operazione del Colosseo è un esempio della start up tra il mondo delle imprese e quello che è pubblico”, aggiunge. “Finiamo di restaurare Pompei, facciamo una bella figura a Caserta, creiamo una rete legata al mondo del turismo” .-

“Oggi è un giorno di grande gioia per chi crede che i progetti sono realizzabili”. Così Matteo Renzi durante la presentazione dei lavori di restauro del Colosseo insieme al ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, e all'amministratore delegato di Tod's, Diego Della Valle. “Grazie all'azienda che ci ha lavorato, alla famiglia del gruppo Della Valle che da un segnale strepitoso al mondo", sottolinea il presidente del Consiglio. “Bisogna smetterla - osserva Renzi - con le polemiche sul patrimonio culturale italiano. Abbiamo detto di Pompei che fa notizia perché vanno avanti i restauri, fa notizia Caserta perché le cose cominciano a marciare, il punto chiave è che è finito il tempo per cui sulla cultura si lamentava perché mancavano i soldi. Li ha messi lo Stato, oggi li ha messi sul Colosseo un privato”, aggiunge Renzi. “Chi ha di più dà di più, aiutando l'Italia, dà un grande esempio al nostro Paese. “Bisogna crederci”, dice Renzi, “mi farebbe piacere che ci siano altre aziende che mettano fondi al servizio degli investimenti sulla cultura e sul sociale”. Questa operazione di restauro del Colosseo è “quello che l'Italia deve dare in Europa”. Così Matteo Renzi, presentando con il ministro Dario Franceschini e con l'amministratore delegato di Tod's, Diego Della Valle, i lavori di restauro del Colosseo . “Ex malo bonum: si sta aprendo dopo la Brexit - nota Renzi - una finestra straordinaria, positiva. Si apre una stagione interessante: l'Europa può tornare ad essere se stessa. Il Colosseo è il segno dell'identità culturale. Noi salveremo l'Europa se torneremo a parlare di cultura e di anima”, sottolinea Renzi. “L'Italia riporterà l'Europa ad essere se stessa. Occorre orgoglio e cura e passione”, conclude Renzi, “il tempo per cui le cose non si possono fare è finito. Non è più il periodo dei rimpianti, ma delle possibilità.”

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".