Tour di Coppedè tra arte & gioielleria

Tour di Coppedè tra arte & gioielleria
Cinque nuovi appuntamenti - da giovedì 18 a martedì 30 giugno 2020 - con il “Tour di Coppedè tra arte e gioielleria”, a cura di Laura Galloppo per Wunderbar Cultural Projects.

«Una serata fantastica! L'interazione tra architettura e gioielleria molto interessante e azzeccata! Consiglio a tutti questa esperienza» (Giulia - Roma, 2019. Air BnB Experience)

«She has a passion for the lifestyle of Coppedè that she really conveys, with extraordinary kindness and sensitivity. It's definitely something you should do at least once in Rome» (Bernardo - Messico, 2019. Air BnB Experience)

Ad un anno dal grande riscontro della prima edizione ripartono a Roma con cinque appuntamenti (giovedì 18, sabato 20, mercoledì 24, venerdì 26 e martedì 30 giugno 2020, con orario 19.00 - 20.30) i Tour di Coppedè tra arte & gioielleria, ideati e guidati da Laura Galloppo per Wunderbar Cultural Projects e promossi tramite Air BnB Experience.

Content editor e project manager culturale, ideatrice del blog “Instant Mood”, Laura Galloppo, con le sue competenze artistiche e storiche, accompagnerà i visitatori attraverso il “favoloso mondo di Coppedè”, un quartiere magico della Capitale che deve la sua fama - nonché il suo nome - all’architetto di origine fiorentina Gino Coppedè (Firenze, 1866 - Roma, 1927), il quale rivoluzionò i canoni architettonici dell’epoca sperimentando uno stile tutto suo.

Ogni gruppo prevede un massimo di quattro persone per garantire la sicurezza ed il distanziamento fisico in base alle nuove misure contro la diffusione del Covid-19, ma all'eccesso di bellezza, in questo percorso speciale, non verranno posti limiti.

Entrare a Coppedè è come immergersi in un sogno, passeggiare fra i suoi palazzi e villini, sovente scenografia di film, fiction e spot televisivi, sarà un’esperienza emozionante. Dopo un primo momento introduttivo trascorso sotto l’arcone monumentale ci si trasferirà al centro della piazza per aver la possibilità di ammirare i “fantastici quattro”, ovverosia i quattro palazzi più belli di Coppedè, per soffermarsi sul loro stile e soprattutto sui simboli di animali e piante che verranno analizzati attraverso uno simpatico gioco interattivo gestito in totale sicurezza.

Laura Galloppo racconterà in maniera innovativa la storia di Coppedè fra realtà e leggende, mentre i partecipanti saranno circondati dagli animali nati dalla fantasia di G. Coppedè e che connotano la sua architettura: le rane che sormontano la fontana di piazza Mincio, le api scolpite nella roccia, il ragno “protettore” del Palazzo omonimo.

Questi stessi esemplari, portatori di potenti significati simbolici, nel corso degli anni hanno trovato largo spazio anche nell’ambito della gioielleria. Perché alcune persone stabiliscono un legame affettivo così duraturo con i gioielli? La guida d’eccezione, che ha un passato anche responsabile di una gioielleria storica di rilievo, spiegherà l'origine storica dei preziosi e svelerà vari aneddoti sugli animali simbolo dei grandi marchi di oreficeria: il leone di Chanel, la pantera di Cartier, il serpente di Bvlgari ed altri pregiati esemplari.

I tour sono parte integrante di un percorso di approfondimento sulla bellezza del quartiere romano che coinvolgerà presto anche i più piccoli con i family tour. Un percorso immersivo fra l’architettura, la storia, l’arte e la gioielleria: il Tour di Coppedè di Laura Galloppo offre tutto questo e molto altro.

 

Laura Galloppo è content editor e project manager culturale. Socio fondatore di Wunderbar, con un passato come responsabile di una boutique di gioielleria storica a Padova, communication specialist con esperienze in Italia ed all’estero, dal 2008 ideatrice del blog “Instant Mood, uno sguardo trasversale sulla moda", ha creato, insieme a Wunderbar, un percorso coinvolgente ed inedito di Coppedè, il magico quartiere romano, fra arte e gioielleria, con un potente fil rouge: gli animali e la loro simbologia. Curiosa ed inarrestabile, ama trasformare le idee in progetti. Le parole sono la sua forza e il museo il suo habitat naturale.

Wunderbar sviluppa e offre servizi per la cultura a istituzioni pubbliche e private, imprese, enti sociali, giovani start-up. Progetta e realizza attività culturali ed artistiche sostenibili, che possano avere un impatto di innovazione sociale sul territorio attraverso l’offerta e l’utilizzo di metodologie fondate su strumenti culturali, creatività e partecipazione.

 

Disposizioni di sicurezza: il gruppo di ospiti previsto per ogni appuntamento di Tour di Coppedè  tra arte e gioielleria sarà di massimo quattro persone. Verrà applicato il distanziamento fisico e sarà obbligatorio l’uso della mascherina.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.