"VESPERBILD. Alle origini delle Pietà di Michelangelo"

La mostra è a cura di Antonio Mazzotta (Università degli Studi di Milano) e Claudio Salsi (Direttore Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano), con la collaborazione di Agostino Allegri e Giovanni Mori (Conservatore responsabile Museo della Pietà Rondanini – Michelangelo).
Il percorso espositivo si propone di raccontare la storia del Versperbild, che in Italia prende il nome di Pietà attraverso quasi due secoli dalle sculture lignee della valle del Reno del ‘300 fino alla Pietà Vaticana di Michelangelo: un’interpretazione del Vesperbild in grado di segnare in modo determinante le declinazioniu future del tema iconografico.
In mostra saranno presenti opere di grandi artisti italiani che importanti istituzioni internazionali e nazionali come il Musée du Louvre, il British Museum e il Victoria and Albert Museum, la Liebieghaus di Francoforte sul Meno, la Biblioteca Trivulziana e il Museo Poldi Pezzoli di Milano, hanno concesso in occasione dell’esposizione.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa