180mo anniversario del Consiglio di Stato
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha partecipato alla celebrazione del 180mo anniversario del Consiglio di Stato con la realizzazione di un foglietto erinnofilo e di una Moneta d'argento commemorativi.
Alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il 180mo anniversario del Consiglio di Stato, hanno partecipato tra gli altri, Pasquale de Lise, presidente del Consiglio di Stato; Maurizio Prato, presidente del Poligrafico e Zecca dello Stato; Giovanni Ialongo, presidente di Poste Italiane.
Il foglietto erinnofilo, spiega una nota dell'istituto, famoso bollo chiudilettera utilizzato dalla meta' dell'800 simile ai francobolli ma privo di valore postale-fiscale, e' stato realizzato da Antonio Ciaburro del Centro Filatelico dell'Ipzs. Raffigura le varie sedi del Consiglio, dal Castello di Racconigi ed il Palazzo Carignano a Torino, al Palazzo Strozzi a Firenze, fino alle sedi romane: Palazzo Baleani, Palazzo Ossoli, Palazzo Santacroce Aldobrandini e la sede attuale, Palazzo Spada, scelta per il tema al centro del foglietto: la Galleria Prospettica del Borromini.
Quest'ultima immagine e' stata utilizzata anche per la realizzazione del francobollo ordinario della serie tematica ''Le Istituzioni'', anch'esso realizzato dal bozzettista ed incisore Antonio Ciaburro. A completare il francobollo le legende ''Consiglio di Stato 1831-2011'' e ''Roma - Palazzo Spada - Prospettiva Del Borromini'', la scritta ''Italia'' e il valore '' 0,60''.
Roberto Mauri e' l'autore della moneta celebrativa da 5 euro in argento con finitura proof, dal peso di g 18 e diametro di mm 32, coniata dalla Zecca dello Stato, raffigurante sul dritto in primo piano un particolare di elementi architettonici di Palazzo Spada a Roma.
Martedi' 13 settembre, presso il Cortile di Palazzo Spada, alle ore 10.00, si terra' la presentazione ufficiale dei valori filatelici e numismatici, prodotti in occasione del 180* anniversario del Consiglio di Stato. L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rendera' per l'occasione disponibile la moneta celebrativa da 5 euro presso il punto vendita appositamente allestito.
G. Currado

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week