300 milioni di euro: in vendita il palazzo di Scotland Yard

Il prezzo non include lo storico cartellone rotante, che spesso compare anche nelle dirette tv durante le inchieste piu' scottanti, che verra' conservato dalla Metropolitan Police.
Per la stampa britannica il cartello "vendesi" sulla sede inaugurata del 1967 segna "un momento storico", ma l'edificio di 56mila metri quadrati nell'area di Victoria Station e' ormai giudicato obsoleto da una polizia che si trova di fronte a nuove e importanti sfide, come la minaccia del terrorismo e degli jihadisti britannici, lo spaccio di droga in aumento e un numero di reati a sfondo sessuale che non accenna a diminuire. Il palazzo e' ora quindi destinato a ospitare appartamenti residenziali, negozi e uffici, alcuni dei quali con vista su Buckingham Palace, residenza della regina Elisabetta II, e sul parlamento di Westminster. Secondo il Guardian, il Comune potrebbe arrivare a raccogliere piu' di 300 milioni di sterline, circa 370 milioni di euro.
A occuparsi della vendita sara' l'agenzia immobiliare Jones Lang LaSalle. Uno degli agenti che concretamente si occuperanno della vendita ha detto al Guardian che il palazzo "e' come un museo".

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Addio Giuseppe Ianni, artista e custode dello storico presepe dei netturbini romani
- Festa della Musica, record di adesioni per il “Recovery sound”. Testimonial Malika Ayane
- Dopo due anni il Pride a Roma per "Tornare a fare rumore"
- Palermo ricorda Falcone e Borsellino a 30 anni dalla strage di Capaci,
- Festa dell’Europa, Roma ricorda David Sassoli