50 giorni sul tetto: prosegue la protesta dei lavoratori "treni notte"

Sul tetto di via Prenestina 135 da novembre, un presidio dei lavoratori laziali dei treni notte resta in attesa degli sviluppi dopo l'incontro tra Regione e parti sociali.

Presidio-Prenestina-Treni-Notte

Il presidio di protesta dei lavoratori laziali dei treni notte, attivo dal 24 novembre 2011, ha festeggiato il Natale continuando la sua agitazione a via Prenestina 135, a pochi metri dal tratto sopraelevato della Tangenziale Est, contro i licenziamenti subiti dall’11 dicembre scorso dagli 800 operatori italiani del loro comparto.
E così, dopo aver visto striscioni di protesta e un pupazzo che penzola da una corda vestito come un operatore, ora si apprestano a raccogliere firme per il ripristino dei treni notturni e il reintegro di tutti i lavoratori.

Il presidio di protesta ha dato vita anche a un gruppo Facebook, grazie al quale gli operatori dei treni notte del Lazio in agitazione si scambiano post, pareri e foto sulla loro vicenda mantenendo, al contempo, il contatto con gli altri manifestanti permanenti di altre regioni, e un canale youtube, sul quale caricano di volta in volta i video realizzati dagli stessi lavoratori che formano il presidio.

Da Roma a Milano, dove dall'8 dicembre in tre sono saliti su una torre alla Stazione Centrale. Lì, a 30 metri d’altezza, stessa storia, stesse feste natalizie amare: cenone e nuovo anno sulla torre, con famiglie e figli giù a festeggiare con loro in collegamento telefonico. Ancora, per chiedere una soluzione per gli 800 licenziamenti. E in Lombardia qualcosa è successo: negli ultimi giorni dell’anno è stato firmato un accordo in Regione per ricollocare i 152 lavoratori in esubero nel servizio treni notte. Ma l’accordo non è bastato a convincere i tre lavoratori sulla torre a scendere: Cisl e Uil hanno firmato, la Cgil no, spiegando che quella trovata in Lombardia “non sarà una soluzione ripetibile”, e che quindi questo costituirebbe “una pesante ipoteca sul destino degli altri 700 lavoratori in Italia”.

 

G. Currado

  • Presidio Prenestina Treni Notte
  • Autore: G. Currado © Agrpress.it
  • Presidio Prenestina Treni Notte
  • Autore: G. Currado © Agrpress.it

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti